|
Italo Svevo – Brevi cenni biografici e formazione prof. Luigi Gaudio
anche qui: Svevo Cenni biografici e formazione parte di una videolezione su Italo Svevo del prof. Gaudio. Clicca qui per scaricare la videolezione integrale su Italo Svevo di un’ora e 54 minuti senza pubblicità
Guardala direttamente su you tube qui sotto:
Senilità – Italo Svevo parte di una videolezione su Italo Svevo del prof. Gaudio. Clicca qui per scaricare la videolezione integrale su Italo Svevo di un’ora e 54 minuti senza pubblicità
Guardala direttamente su you tube qui sotto:
La coscienza di Zeno – Italo Svevo parte di una videolezione su Italo Svevo del prof. Gaudio. Clicca qui per scaricare la videolezione integrale su Italo Svevo di un’ora e 54 minuti senza pubblicità
Guardala direttamente su you tube qui sotto:
Svevo videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode sulle seguenti tematiche: Brevi cenni biografici e formazione – Una vita – Caratteristiche di Una Vita – Tecniche narrative di una vita – I permessi e il suicidio di Alfonso – Senilità – Amalia Brentani – Emilio Brentani – Angiolina Zarri – Inizio di Senilità – Fine di Senilità – I perché di un lungo silenzio – La coscienza di Zeno – Zeno Cosini – Il fumo – Il padre – Le richieste di matrimonio – Il rapporto con Carla – Guido Speier – La fine de La coscienza di Zeno
anche su
anche feed rss
VIDEO Confronto Svevo-Pirandello 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su y
VIDEO La vita di Italo Svevo 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Italo Svevo – Brevi cenni biografici e formazione video su youtube
VIDEO Introduzione a Italo Svevo e “Una vita” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica sulla Biografia di Italo Svevo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Un malessere profondo in Una vita di Italo Svevo 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il disagio esistenziale nel romanzo Una vita di Italo Svevo 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione a Italo Svevo e “Una vita” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Italo Svevo + lettura e commento del brano “Ali di gabbiano” tratto da Una vita di Italo Svevo 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Biografia di Italo Svevo + lettura e commento di un brano del romanzo Una Vita 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica sul romanzo “Una vita” di Italo Svevo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Breve introduzione alla lettura del romanzo Senilità di Italo Svevo 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I personaggi del romanzo Senilità di Italo Svevo 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Senilità di Italo Svevo + lettura e commento dell’incipit del romanzo 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO IN CLASSE 5E Introduzione alla lettura di “Senilità” di Italo Svevo lezione in classe
6 VIDEO Il carnevale: una triste commedia dal capitolo 6 di Senilità di Italo Svevo 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
10 VIDEO I sogni di Emilio Brentani e l’utopia socialista dal capitolo 9 di Senilità di Svevo 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La coscienza di Zeno di Italo Svevo 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il romanzo del novecento 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Spunti su La coscienza di Zeno 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La coscienza di Zeno di Italo Svevo + lettura e commento di un brano sulla Morte del padre 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Salute e malattia nel romanzo “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo 1A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO IN CLASSE La coscienza di Zeno di Italo Svevo + lettura e commento della conclusione 5E lezione in classe
VIDEOO Tra inettitudine e ironia: “La coscienza di Zeno”videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La tribù” di Italo Svevo 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Salve professor Gaudio,
io mi chiamo Antonio Abbate, ho 18 anni e sono della provincia di Napoli. Quest’anno ho l’esame di maturità, frequento un Istituto Professionale di Stato (per la Grafica & Stampa). Sinceramente ho scoperto da poco l’esistenza dei podcast, ma sono contento di averli scoperti. Sto seguendo le lezioni di italiano (Pirandello, Svevo e 900 in genere). Desidero infinitamente ringraziarla per la pubblicazione delle sue lezioni.
cordiali saluti
Antonio Abbate
professor Gaudio
sei fortissimo
sono una docente di Milano e ho apprezzato moltissimo le tue lezioni e mi dispiace che tu non possa continuare
hai un’energia e un entusiasmo incredibili e per i vecchi che non hanno mai fatto tirocinio sei una fonte di aggiornamento e di confronto.
ascolto le tue lezioni registrate su mp3 per strada, in tram, mentre faccio i mestieri e imparo cose che non so oppure scopro in quale altro modo si può presentare un argomento.
io insegno all’Itc Zappa a Milano, non siamo distanti
spero che tu possa continuare perché sei l’unico e spero di non essere l’unica a offrirti l’appoggio
un grazie e un saluto
dalla collega
Claudia Basso