Immobilità e conoscenza Dall’attesa del Giudizio alla ricerca di Dio: immobilità (attendere) e conoscenza (protendere) settima parte de Langolo dei tesori – Una proposta multimediale” per rivedere insieme il percorso della Storia europea: L’Alto Medioevo – di Cristina Rocchetto
La dottrina cattolica occidentale ovvero lincamminamento verso Dio ottava parte de Langolo dei tesori – Una proposta multimediale” per rivedere insieme il percorso della Storia europea: L’Alto Medioevo – di Cristina Rocchetto
La Cappella Palatina di Aquisgrana nona parte de Langolo dei tesori – Una proposta multimediale” per rivedere insieme il percorso della Storia europea: L’Alto Medioevo – di Cristina Rocchetto
Il potere dei simboli decima parte de Langolo dei tesori – Una proposta multimediale” per rivedere insieme il percorso della Storia europea: L’Alto Medioevo – di Cristina Rocchetto
I vescovi nel Medioevo ovvero L’importanza dei vescovi e la loro esposizione alla strumentalizzazione politica imperiale undicesima parte de Langolo dei tesori – Una proposta multimediale” per rivedere insieme il percorso della Storia europea: L’Alto Medioevo – di Cristina Rocchetto
La cultura medievale di atuttascuola
Il dictatus papae (1075)
Il concordato di Worms (1122)
Epoca medioevale di storia libera
San Bernardo di Chiaravalledi storia libera
Inquisizione di storia libera
L’Inquisizione di cultura nuova
Il papato in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
Gregorio VII, Dictatus Papae (testo italiano e latino) – (File PDF, 75.2 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Gli eventi principali della vita della Chiesa nell’Alto Medioevo a cura del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
L’inquisizione in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
L’idea di Europa nei suoi rapporti con quella di impero e di cristianesimo nell’età medievale e fino a quella moderna di Fabio Utili
La Chiesa nel medioevo del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
Il potere temporale della Chiesa del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
La Chiesa nel Medioevo PPS di Irene Zaffiri
Storia del Cristianesimo della Rassegna degli Strumenti Informatici per lo Studio dell’Antichità Classica
La lotta per le investiture del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
L’Impero e la Chiesa si fronteggiano a lungo dopo il Mille. Federico I e Federico II del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
L’età di Innocenzo III in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna