biografie e appunti Il pensiero di Hí-LDERLIN di Diego Fusaro Hölderlin di letteratura Holderlin di Luigi De Bellis Da Hölderlin a Hegel di Hans Georg Gadamer […]
1) Pietro Citati Pietro Citati è uno dei più profondi conoscitori dello scrittore. Egli sottolinea le somiglianze fra la città in cui è ambientato il romanzo […]
Letteratura tedesca materiale generale Mann lucido cronista di Mimmo Stolfi Viaggio nel mondo di Thomas Mann un percorso in quattro tappe di italialibri (autrice Anna Maria […]
Materiale didattico su atuttascuola Ragazzi a Düsseldorf 5 racconti degli alunni del prof. Giuseppe Tizza Ripasso di letteratura tedesca in vista dell’esame di stato in power […]
Il messaggio dell’imperatore L’imperatore – così si racconta – ha inviato a te, a un singolo, a un misero suddito, minima ombra sperduta nella più lontana […]
Letteratura tedesca biografie e appunti Musil Robert da lafrusta Recensione “L’uomo senza qualità” di Rober Musil di alk libri testi L’errore di avere dimenticato la voluttà […]
Letteratura tedesca Sceneggiati I tre camerati (1973) di Erik Maria Remarque Sceneggiatura: Giuseppe Bonura, Inisero Cremaschi, Lyda C. Ripandelli Regia: Lyda C. Ripandelli Cast: Angelo Infanti, […]
E’ come tutti i romanzi di Kafka (tranne America) un incompiuto. Infatti il romanzo, non perfezionato, viene pubblicato nel 1925 dall’amico Max Brod. Riassunto Capitolo I […]