
La masseria delle allodole di Antonia Arslan
14 Agosto 2015
Italo Calvino
14 Agosto 2015Apprendimento cooperativo:
qui sopra videolezione del professore su youtube
qui sotto:
audiolezione del professore in mp3
approfondimento scritto di un alunno/a
La giacca stregata
racconto di Dino Buzzati
contenuto (e letto) nella raccolta La boutique del mistero
Trama
E’ una giacca confezionata da un sarto, poi scomparso, dalla cui tasca uscivano soldi, che però corrispondevano ad altrettante azioni criminali. Il protagonista, in possesso di questa giacca, si arricchisce enormemente, ma poi, roso dal rimorso per tutti i reati che lui non ha commesso personalmente, ma che sono comunque legati a quella giacca (e lui è l’unico ad accorgersene), decide di bruciarla e ritorna più povero di prima.
Commento
La giacca potrebbe essere un oggettivazione di un sentimento (rimosso) del borghese contemporaneo, che in qualche modo si rende conto di godere di un’agiatezza costruita alle spalle degli altri?