La situazione di disagio provocata a Roma dalla guerra e dall’occupazione nazista, provoca ulteriori problemi alla salute già cagionevole del piccolo. Tra la disperazione della madre, Useppe, che è anche epilettico, muore
Muoiono anche:
La storia – 1974 (incipit)
«Un giorno di gennaio dell’anno 1941, un soldato tedesco di passaggio, godendo di un pomeriggio di libertà, si trovava, solo, a girovagare nel quartiere di San Lorenzo, a Roma. Erano circa le due del dopopranzo, e a quell’ora, come d’uso, poca gente circolava per le strade. Nessuno dei passanti, poi, guardava il soldato, perché i Tedeschi, pure se camerati degli Italiani nella corrente guerra mondiale, non erano popolari in certe periferie proletarie.»