La cultura romana, come quella ellenistica, celebrava l’esaltazione della competizione fisica.
L’attività sportiva non competitiva veniva praticata prevalentemente nell’ambito delle terme come parte fondamentale di quella cultura del benessere che era un pilastro della società romana. Già ai tempi della fondazione della città venivano celebrate feste religiose all’interno delle quali erano previste gare sportive. La sacralità dell’evento sportivo,carattere comune all’attività dello sport in Grecia, a Roma venne però lentamente sostituita dall’aspetto spettacolare, dal desiderio di intrattenimento collettivo.
Giuseppe e Raffaele Luppino
Scuola Media G.Capua Melicuccà
torna all’indice di Newspapergame giornalino realizzato dagli alunni della S.M. G. Capua di Melicuccà R.C.
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.