su anche feed rss
VIDEO Il male per Leopardi e non solo video di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il sistema dell’ideologia e della poetica leopardiana 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il sistema materialistico leopardiano 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La vita di Leopardi 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Premessa allo studio di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Letteratura Italiana 800 – Giacomo Leopardi e la Teoria del piacere video su youtube
VIDEO La poetica del vago e dell’indefinito Classe VB videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione allo Zibaldone dei Pensieri di Leopardi Classe VE videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La noia nel pensiero e nella produzione leopardiana 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Primi idilli
VIDEO Canti e idilli leopardiani 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Alla luna
VIDEO Analisi del testo Alla luna di Giacomo Leopardi 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Alla luna” di Giacomo Leopardi 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: differenza fra Canzoni e idilli nella fase giovanile, Lettura e commento della poesia Alla luna videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO lettura “Alla luna” di Giacomo Leopardi di Davide Zangari e Luca Patisso, anche direttamente in formato wmv (5,1 Mbyte)
VIDEO Lettura della poesia “Alla luna” di Giacomo Leopardi su youtube del prof. Luigi Gaudio, con l’accompagnamento alla chitarra di Giuseppe Corso
L’infinito
VIDEO Analisi del testo L’infinito di Giacomo Leopardi 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’infinito di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “L’infinito” di Giacomo Leopardi 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione alla poesia “L’infinito” di Leopardi Classe VB videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Canzoni e idilli: “L’infinito” di Leopardi Classe VE videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Leopardi e l’Infinito 2C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: Lettura e commento della poesia L’ Infinito videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO lettura“L’infinito” di Giacomo Leopardi di Luca Colombo e Andrea Leoni, anche direttamente in formato wmv (8,1 Mbyte)
La sera del dì di festa
VIDEO La sera del dì di festa di Giacomo Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La sera del dì di festa” di Giacomo Leopardi Classe VE videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il passero solitario
VIDEO Il passero solitario 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Il passero solitario” – prima parte – di Giacomo Leopardi 2Avideolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione alla lettura de “Il passero solitario” di Giacomo Leopardi 2C lezione scolastica del prof. Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma
Operette morali
VIDEO Dialogo di un folletto e di uno gnomo di Giacomo Leopardi 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dialogo della Moda e della Morte di Giacomo Leopardi 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dialogo di Plotino e di Porfirio 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie di Giacomo Leopardi 5F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere di Ermanno Olmi
VIDEO Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere e Dialogo di Tristano e di un amico 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Le operette morali di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dialogo della Natura e di un islandese di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo – Giacomo Leopardi video su youtube
VIDEO Le operette morali di Giacomo Leopardi e l’arido vero Classe VB lezione scolastica in mp3, disponibile anche in wma
Grandi idilli o canti pisano-recanatesi
VIDEO I canti pisano-recanatesi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: La nuova stagione poetica dei Grandi idilli o Canti pisano-recanatesi di Leopardi in formato wma (6 Mbyte), anche in formato mp3 (8,4 Mbyte), con la trascrizione del testo della lezione
Il risorgimento
VIDEO Il risorgimento di Giacomo Leopardi 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
A Silvia
VIDEO Analisi del testo A Silvia di Giacomo Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO A Silvia di Giacomo Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione ai Grandi Idilli e la poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi lezione scolastica in mp3, disponibile anche in wma
VIDEO Lezione scolastica: Lettura e commento della poesia A Silvia in formato mp3 (10 Mbyte)
VIDEO Parafrasi della poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi 2C lezione scolastica del prof. Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma
Le ricordanze
VIDEO “Le ricordanze” di Giacomo Leopardi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
La quiete dopo la tempesta
VIDEO Analisi del testo La quiete dopo la tempesta di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La quiete dopo la tempesta, vv. 1-15 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Videolezione scolastica: lettura e commento della poesia La quiete dopo la tempesta su you tube
Il sabato del villaggio
VIDEO Videolezione scolastica: lettura e commento della poesia Il sabato del villaggio su youtube
VIDEO La quiete dopo la tempesta e Il sabato del villaggio Classe VE videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettura e commento di due poesie di Giacomo Leopardi: La quiete dopo la tempesta e Il sabato del villaggio Classe VB videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO lettura “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi di Lorenzo Bisoffi e Andrea Chierichetti, anche direttamente in formato wmv (9,8 Mbyte)
Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
VIDEO Canto notturno di un pastore errante, vv. 1-60 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Seconda parte del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, vv. 61-143 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Canto notturno di un pastore errante dell’Asia – prima parte vv.1-89 Classe VE videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Canto notturno di un pastore errante dell’Asia – seconda parte vv.87-143 Classe VE videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Videolezione scolastica: lettura e commento della poesia Canto notturno di un pastore errante dell’Asia in dieci minuti su youtube
L’ultimo Leopardi
VIDEO Lezione scolastica: introduzione all’ L’ultimo Leopardi su youtube
VIDEO Pessimismo eroico e opere scritte a Firenze e Napoli Classe VB videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il ciclo di Aspasia e i canti napoletani 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il pensiero dominante
VIDEO Il pensiero dominante di Leopardi 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
A se stesso
VIDEO Lezione scolastica: lettura e commento della poesia A se stesso su youtube
VIDEO lettura “A se stesso” di Giacomo Leopardi di Matteo PIrovano e Marco Prestinari, anche direttamente in formato wmv (14,8 Mbyte)
La ginestra
VIDEO Primi sette versi della Ginestra di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La ginestra di Leopardi, vv. 7-101 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La ginestra di Leopardi, vv. 102-236 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Ultima parte della Ginestra di Leopardi, vv. 237-317 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La ginestra” lettura, commento e parafrasi dei primi 63 versi Classe VB videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lo zibaldone dei pensieri di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La teoria del piacere di Leopardi 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il giardino della sofferenza dallo Zibaldone di Leopardi 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La poetica e lo stile del vago e della rimembranza 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La noia nel pensiero e nella produzione leopardiana 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “L’infinito” di Giacomo Leopardi di Luca Colombo e Andrea Leoni, anche direttamente in formato wmv (8,1 Mbyte)
VIDEO “Alla luna” di Giacomo Leopardi di Davide Zangari e Luca Patisso, anche direttamente in formato wmv (5,1 Mbyte)
VIDEO “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi di Lorenzo Bisoffi e Andrea Chierichetti, anche direttamente in formato wmv (9,8 Mbyte)
VIDEO “A se stesso” di Giacomo Leopardi di Matteo PIrovano e Marco Prestinari, anche direttamente in formato wmv (14,8 Mbyte)
VIDEO Lettura della poesia “Alla luna” di Giacomo Leopardi su youtube del prof. Luigi Gaudio, con l’accompagnamento alla chitarra di Giuseppe Corso
Mille grazie per La vita di Leopardi
Grazie a lei sono riuscito a prendere un bel voto alla verifica
S. N.
Wow, il buon Leopardi quasi a mezzanotte. E chi se lo aspettava il Dialogo di Plotino e di Porfirio? CJ
Daniele D.
Grazie mille per la spiegazione molto precisa di A Silvia di Giacomo Leopardi 😉
Francesco Zappalà
Dialogo di un folletto e di uno gnomo di Giacomo Leopardi: bellissima opera e bella spiegazione.
Grazie mille.
Roberta Guagnano
Grazie per il Dialogo di un folletto e di uno gnomo di Giacomo Leopardi
Bell’operetta morale
Ludovica
Quanta “ricordanza” hai suscitato nella Analisi del testo Alla luna di Giacomo Leopardi.
Maria S.
Spiegazione eccezionale su La vita di Leopardi
Grazie mille
Alessandro Gasparri
Complimenti! Molto bene. Buona l’analisi della Ginestra di Leopardi.
Bruno Balzan
Professore, grazie mille per aver condiviso questa lezione su La poetica del vago e dell’indefinito.
E’bello che, per chi sa cercare, si aprano tanti orizzonti diversi in rete, che ci siano tante opportunità di approfondimento.
Daniele
Ho la possibilità di fare i miei complimenti per “Alla luna” di Giacomo Leopardi … li meriti tutti.
A scuola queste cose erano paurose e tutto da sorbire. Penso a questo quando ripenso al passato. Ma ho molto davanti e commentare una poesia con te è un’aiuto a confrontarmi con me stesso.
Gennaro Miglia Giallo
Gent. Prof Gaudio, sono una insegnante di inglese precaria e, facendo delle ricerche su internet per una tesi che devo presentare a breve alla SSIS per prendere una seconda abilitazione, sono stata irretita dal suo sito.
Volevo prima di tutto ringraziarla perché il suo sito, pur non essendo pertinente con la ricerca di cui sopra, (chissà come ci sono capitata?!) mi ha aperto la mente e il cuore.
La mente prima di tutto perché mi ha fatto esplorare possibilità di modi diversi di dialogare con gli studenti (podcast ecc).
Il cuore perché credo nella condivisione delle esperienze ed è raro, per non dire eccezionale trovare chi con tanta generosità mette a disposizione di tutti il proprio lavoro. Grazie.
Viria Romagnoli
clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio