Nato nel 1955 vicino a Brisbane, capitale dello Stato del Queensland, è una delle voci più significative della letteratura per ragazzi australiana.
Vincitore di numerosi premi sin dal 2005, i suoi libri – più di una decina i romanzi e due le serie con più titoli – sono tradotti in tutto il mondo.
Attivo promotore della lettura, incontra spesso i giovani presso le scuole e durante i festival.
In italiano, attualmente sono disponibili i due romanzi Non chiamatemi Ismaele e L’amore secondo Ismaele,
editi da Mondadori.
Narrativa australiana contemporanea
Lezione in classe
VIDEO Introduzione e prime pagine del romanzo “Non chiamatemi Ismaele” di Michael Gerard Bauer 1G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Recensione