Biografia e tematiche generali
VIDEO Niccolò Machiavelli 1469-1527 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il pessimismo di Machiavelli 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Composizione e struttura del Principe 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Vita di Niccolò Machiavelli videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Perché Machiavelli è un classico? Vita ed opere di Machiavelli 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Scritti di Politica
Il Principe
VIDEO Dall’azione alla scrittura in Machiavelli. La stesura del Principe 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Esperienza e teorizzazione: la nascita della scienza della politica videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La dedica del Principe a Lorenzo de’ Medici 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
1 VIDEO Il sommario dell’opera. Capitolo primo del Principe 4Cv
1 e 6 VIDEO Le tipologie di principato, con la lettura dei capitoli 1 e 6 del Principe videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
7 VIDEO L’esempio di Cesare Borgia. ll capitolo settimo del Principe 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
15 e 18 VIDEO La realtà effettuale, con la lettura dei capitoli 15 e 18 del Principe videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
15 VIDEO Capitolo quindicesimo ed etica del Principe di Machiavelli 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
15 VIDEO L’etica del Principe: il capitolo quindicesimo del Principe di Machiavelli 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
18, 24, 25 e 26 VIDEO Gli ultimi capitoli del Principe di Machiavelli 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
26 VIDEO Il manifesto del pensiero politico di Machiavelli: il capitolo ventiseiesimo del Principe di Machiavelli 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
25 e 26 VIDEO La virtù e la fortuna; e lo stile del Principe, con la lettura dei capitoli 25 e 26 del Principe videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
VIDEO I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio (con breve riassunto del proemio) 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio” con la lettura del proemio videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e la difesa della patria 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Teatro
VIDEO La Mandragola, la miglior commedia del cinquecento 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Scomparsa e ritorno del teatro e “I benefici della Mandragola” di N. Machiavelli 2C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La mandragola di Machiavelli 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’astuzia in scena: brani da “La mandragola” di Machiavelli 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La scrittura epistolare e la fortuna critica di Machiavelli 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Video molto utile Virtù e fortuna nella lotta politica: il capitolo venticinquesimo del Principe di Machiavelli.
Grazie!
Carlo Di Addario
Signor Gaudio, la sua videolezione su “Machiavelli: Esperienza e teorizzazione: la nascita della scienza della politica” è assolutamente ben fatta.
Salvatore Pagano
Caro Collega, ti ringrazio per i tuoi preziosi video, grazie ai quali stai facendo lezione insieme a me nella mia quarta liceo!
Matilde Ferlini
Complimenti!
Salve Professore!
Sono entusiasta di avere scoperto il Suo sito!
Le Sue audiolezioni sono state un importante aiuto per la maturità, che ho dato l’anno scorso, ma per me rappresentano soprattutto un’occasione per riscoprire la bellezza degli argomenti imparati a scuola e per renderli parte del proprio bagaglio culturale per tutta la vita, indipendentemente dal conseguimento dei voti scolastici.
Grazie per il Suo meraviglioso servizio!
Un caro saluto
Valerio89
Ho scoperto per caso il tuo sito, e ne sono entusiasta, peccato solo di non averlo trovato mesi fa. Ho la maturità fra meno di un mese, e non essendo più una ragazza, faccio una fatica enorme a memorizzare e sintetizzare. Cercherò di sfruttare il poco tempo rimasto, ascoltando le tue lezioni di italiano e storia. Ci vorrebbe così anche per le altre materie (pedagogia).
Complimenti e grazie.
Rita
clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio