Il riassunto di atuttascuola©
Leggere e riassumere della prof.ssa Paola Montano ITC Cavour di Vercelli
Il riassunto di un testo espositivo della prof.ssa Paola Montano ITC Cavour di Vercelli
Esercizi sul riassunto di un testo espositivo con relative soluzioni della prof.ssa Paola Montano ITC Cavour di Vercelli
“Il milione” di Marco Polo di Roberto Ponciroli
“La mandragola” di Nicolò Machiavelli di Laura Bosoni
“I ricordi” di Francesco Guicciardini di Pietro Tivelli
“Le baruffe chiozzotte” di Carlo Goldoni di Laura Bosoni (area riservata atuttascuola)
“Le ultime lettere di Jacopo Ortis” di Ugo Foscolo di Alice Fusé
“I promessi sposi” di Alessandro Manzoni di Francesca Condoleo
Le avventure di Pinocchio in power point (207 kbyte) a cura della prof.ssa Mariasossia Antuoni*
“I Malavoglia” di Giovanni Verga di Lorenza Sandrin, Analia Maggiore e Marco Tonello
“Mastro Don Gesualdo” di Giovanni Verga di Alice Fusé
“Storia di una capinera” di Giovanni Verga
Il Notturno” di Gabriele D’annunzio di Veronica Molla
Il Piacere” di Gabriele D’annunzio di Amedeo Giammattei
Riassunto de Il piacere
“Il cappello del prete” di Emilio De Marchi
“Piccolo mondo antico” di Antonio Fogazzaro di Analia Maggiore
“Una vita” di Marco Barera
“Senilità” di Italo Svevo di Marco Tonello (area riservata atuttascuola)
“La coscienza di Zeno” di Italo Svevo di Marco Tonello
“L’esclusa” di Luigi Pirandello del prof. Giuseppe Bonghi
“L’esclusa” di Luigi Pirandello di Daniel Migliozzi
“L’esclusa” di Luigi Pirandello di Laura (area riservata utenti atuttascuola)
“Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello di Analia Maggiore
“Uno,nessuno e centomila” di Luigi Pirandello di Maria Elena Ballarini (area riservata atuttascuola)
“Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello di Francesco Dolci
“Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti di Gabriele Venegoni
“Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati di Omar Bettinotti
Trame e commenti sui Racconti di Dino Buzzati
“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino di Marco Tonello
“Italo Calvino racconta l’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto” di Ballarini, Bosoni, Lonati e Pellegata
“Il visconte dimezzato” di Italo Calvino di Daniel Migliozzi
“Il barone rampante” di Italo Calvino di Riccardo Varliero
“Il cavaliere inesistente” di Italo Calvino – di Elisa Bardelli di Elisa Bardelli
Relazione sul libro “Il cavaliere inesistente” di Italo Calvino in formato doc per word di [email protected]
“Marcovaldo” di Italo Calvino – di Massimiliano Pozzi di Massimiliano Pozzi
Il castello dei destini incrociati di Italo Calvino di Federico Galli
Relazioni sui racconti e romanzi del commissario Montalbano
Relazione sul libro “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola di [email protected]
Il taglio del bosco
“Il nome della rosa” di Umberto Eco di Amedeo Giammattei
“Una questione privata” di Beppe Fenoglio di Marco Tonello (area riservata atuttascuola)
Il partigiano Johnny: il modello inglese e il mito americano di Claudio Mechini
“Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana” di Carlo Emilio Gadda di Massimiliano Pozzi
Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli – Analisi testuale di letteratour
“Se questo è un uomo” di Primo Levi di Stefano Semplici
Primo Levi – Tesina su Primo Levi realizzata da Davide Notti
La tregua di Primo Levi di Marco Tonella
Un anno sull’altipiano di Marco Tonella
Elsa Morante, L’isola di Arturo – Analisi testuale di letteratour
“Gli indifferenti” di Alberto Moravia di Carleo Domenica
“Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini
“Una vita violenta” di Pier Paolo Pasolini di Analia Moggiore e Gambaro Stefano
La casa in collina di Cesare Pavese di Omar Bettinotti
“La luna e i falò” di Cesare Pavese di Sandrin, Maggiore e Tonello
Il tema del ricordo ne La luna e i falò di Cesare Pavese
“Nati due volte” di Giuseppe Pontiggia di Daniel Migliozzi
“Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern di Francesco Dolci
“Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia di Francesco Dolci
“A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia di Cucchetti, Frigerio e Galli
“La scomparsa di Majorana” di Leonardo Sciascia di Davide Raimondi
“La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia di Edoardo Sandon
“Una storia semplice” di Leonardo Sciascia di Martina Agosti
Fontamara di Pietro Frisoli, Alessandro Merlo, Riccardo Porrati
“Biondo era e bello” di Mario Tobino di Ponciroli e Pozzi
“Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa di Stefano Gambaro
“La chimera” di Sebastiano Vassalli di Sabrina De Cillis
Romanzi_storici o altri testi di narrativa, in sussidio dello studio della storia
Le mille e una notte di Antonella Benvegnù
Cerca altri romanzi stranieri in base alla lingua d’origine: Giapponese, Norvegese, Polacca, Ceca, Russa, Inglese, Francese, Spagnola e Tedesca