Il 1° settembre del 1939 la Germania invase la Polonia e cominciò la 2° Guerra mondiale.
I Tedeschi avevano sentimenti di odio” e rivincita” nei confronti degli altri Stati europei.Questi sentimenti maturarono nel nazismo di Hitler.
Francia, Inghilterra e Russia non si opposero per attaccare la Germania.
Le aggressioni tedesche furono le cause immediate; Hitler cominciò subito una politica di rivincita” e si alleò con Mussolini attraverso il patto d’acciaio”.
Hitler aggredì la Polonia perché non gli aveva voluto concedere l’annessione di Danzica. Con una guerra-lampo la Germania vinse gli Stati europei del nord, conquistò la Francia e si preparò ad attaccare l’Inghilterra.
Italia, Germania e Giappone strinsero una nuova alleanza: Il Patto Tripartito (lasse Roma-Berlino-Tokyo). La guerra volgeva al termine con la vittoria della Germania ma fu impedito dal’ingresso degli Stati Uniti.
Nell’estate del 1941 gli eserciti dellAsse avanzarono nel deserto libico e giunsero nel 1942 ad Alessandria d’Egitto. Nello stesso anno i Tedeschi violano il patto con Stalin e con lOperazione Barbarossa” attaccano la Russia. Nella stessa estate la Germania assedia la città di Stalingrado.
Intanto il Giappone attacca gli Stati Uniti il 7 dicembre del 1941 a Pearl Harbor, nelle Haway. Gli Stati Uniti cercano di mantenere i rapporti con l’opposizione su un piano diplomatico ma l’occupazione giapponese dell’Indocina Meridionale farà precipitare la situazione.
Il 1° dicembre il Giappone decide di passare all’attacco infatti nel Pacifico, il 7 dicembre del 1941, i Giapponesi si scagliano contro la squadra navale degli USA a Pearl Harbour, nelle Haway.
Il 12 dicembre le potenze dellAsse decidono di dichiarare guerra agli Stati Uniti.
Mentre gli eserciti dellasse furono fermati su quasi tutti i fronti: in Africa, in Russia e nel Pacifico, gli Anglo-Americani sbarcano in Sicilia.
In Italia,il 25 luglio 1943 cade il regime fascista. Il re Vittorio Emanuele III fece arrestare Mussolini. Il nuovo governo fu affidato a Pietro Badoglio e l’8 settembre venne stipulato un armistizio e subito Hitler cercò di invadere l’Italia, liberò Mussolini e quest’ultimo creò, nell’Italia occupata dai Tedeschi, la Repubblica sociale italiana con capitale Salò.
Il 6 giugno del 1944, Berlino viene stretta in una morsa mortale dallArmata Rossa e dagli Alleati. Il 25 agosto1944 la Francia viene liberata e tra il 4 e l’11 febbraio del 1945 Stalin, Churchill e Roosevelt si riunirono per porre le basi di una nuova organizzazione: la ONU ( Organizzazione delle Nazioni Unite).
Il 1 maggio del 1945 Hitler si suicida e la Germania firma la resa. Resta in guerra solo il Giappone.
Il 26 luglio gli Alleati inviano un ultimatum al Giappone per una resa incondizionata. Ricevuto il rifiuto il presidente americano, Truman, ordinò di sperimentare una nuova arma: la bomba atomica. Fu sganciata il 6 agosto su Hiroshima e il 9 Agosto su Nagasaki.
Dopo la distruzione di queste due città, Il 15 agosto del 1945, l’imperatore Hirohito si arrese, decidendo di porre fine alla guerra. La resa verrà firmata il 1 settembre 1945. La seconda guerra mondiale era finita.
Paola Viale