Siena è un comune della Toscana centrale, capoluogo dell’omonima provincia.
La città è universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unità stilistica del suo arredo urbano medievale.
Siena si trova al centro di un vasto paesaggio collinare, tra le valli dei fiumi Arbia a sud, Merse a sud-ovest ed Elsa a nord, tra le colline del Chianti a nord-est, la Montagnola ad ovest e le Creta Senesi a sud-est.
Siena si ritrova nel X secolo al centro di importanti vie commerciali che portavano a Roma e, grazie a ciò divenne un’importante città medievale. Nel XII secolo la città si dota di ordinamenti comunali di tipo consolare, comincia a espandere il proprio territorio e stringe le prime alleanze
Siena ha una lunga tradizione nella pallacanestro e nel calcio. Sport diffusi sono anche il rugby, il nuoto, la scherma e l’atletica leggera. È importante sottolineare come alcune società sportive cittadine siano state fondate sul finire dell’Ottocento e per questo possano essere ritenute in assoluto tra le più antiche di tutta Italia.
Audio Lezioni di Geografia del prof. Gaudio
Ascolta “Geografia” su Spreaker.