Equazioni di Maxwell
11 Marzo 2019TERZE PROVE INTERDISCIPLINARI
11 Marzo 2019Temi di letteratura (biennio e triennio)
Epica
-
Quale personaggio epico è più vicino alla mia sensibilità (con esempio di svolgimento)
-
Analogie e differenze tra l’Iliade di Omero e il film Troy
-
Virgilio ha scritto un poema epico anomalo perché senza un eroe di tipo tradizionale: spiega in che senso Enea si discosta dagli eroi di altri poemi o testi epici che conosci (Achille, Orlando, Ulisse, ecc…)
-
Dopo avere letto parte dei poemi epici, rifletti sul significato del mondo epico: quali sono i suoi principali valori? Quale il posto degli uomini nel cosmo e di fronte agli dèi? Quale insegnamento può giungere fino a noi?
-
La religione dei Greci antichi
-
Ulisse nel corso del suo viaggio incontra la maga Circe e la ninfa Calipso prima di tornare ad Itaca e riabbracciare la moglie Penelope. Prendi spunto da questo per parlare dei rapporti tra uomo e donna.
-
Il mondo odissiaco è profondamente diverso da quello iliadico. Individua le principali differenze a livello etico, di rapporto uomo-divinità, e uomo-donna nell’ambito della famiglia. Cita i passi che ti paiono più mettere in evidenza questi nuovi valori, mettendoli opportunamente a confronto con altri, inerenti agli stessi temi, tratti dall’Iliade. A volte avvertirai anche delle somiglianze, non tralasciarle.
-
Presenta un eroe dell’Iliade che ti ha particolarmente colpito facendo riferimento ai passi letti e motivando le tue considerazioni sulla base degli argomenti affrontati.
-
La figura di Enea paragonata a quella di Achille, Ettore e Odisseo. Poni anche a confronto l’epica latina e greca sottolineando punti di contatto e differenze.
-
Didone: il dramma della donna abbandonata
Antologia e Letteratura
Racconto e romanzo
-
Parla di un libro o di un film che ti ha particolarmente interessato soffermandoti non tanto sulla trama ma sulle motivazioni per cui ti ha colpito.
-
Per Sharazad il raccontare teneva lontana, incantandola, la morte; cos’è per te la narrazione di una storia, letta o ascoltata che sia?
-
Analisi de “Il racconto del Lupo Mannaro” di Tommaso Landolfi traccia per un compito in classe
-
Analisi del racconto “Davanti alla legge” di Franz Kafka traccia per un compito in classe
-
Analisi del racconto “Il messaggio dell’imperatore” di Franz Kafka traccia per un compito in classe
-
L’essenziale è invisibile agli occhi: commenta questa frase tratta dal romanzo Il piccolo principe di Antoine de Saint Exupéry
-
Il cavaliere inesistente di Italo Calvino è una parodia dell’ uomo contemporaneo, che ha un ruolo, ma non un’ identità; una forma, ma non una sostanza, che può pensare, ma non “lasciare un’ impronta, può avere, ma non essere.
-
Nel romanzo di Fëdor Dostoevskij Delitto e castigo il filo principale della vicenda di Raskol’nikov ruota intorno a tre nodi: il delitto, il castigo e il pentimento.
Scegli uno di questi nodi e delinea gli elementi principali della vicenda, soffermandoti in particolare sui personaggi e sulle motivazioni delle loro azioni -
Linsoddisfazione di una ragazza ne La signorina Else” di Arthur Schnitzler
-
Trova le analogie e le differenze tra il romanzo La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini (1990) e la trasposizione cinematografica Marianna Ucria” di Roberto Faenza (1997)
-
La condizione femminile nel settecento come traspare dal romanzo La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini (1990)
-
La riunione familiare natalizia non è sempre così positiva, come appare dal romanzo Il natale di Poirot” di Agatha Christie
-
I romanzi Sulla strada di Jack Kerouac e Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini presentano, in modo diverso, una umanità che vive alla giornata, consumando esperienze e incontri nel giro di pochissimo tempo. Confronta questi due romanzi tra di loro e con la tua esperienza.
-
Originalissima, e per certi versi dissacrante, è la prospettiva con cui partecipa alla resistenza Pin, il protagonista de Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino (oppure il protagonista de Il partigiano Johnny o di Una questione privata di Beppe Fenoglio)
-
Confronta le figure degli investigatori che hai conosciuto nelle opere letterarie, cinematografiche o televisive
Teatro
-
Goldoni aspira a rappresentare tutta la realtà sociale e umana nelle sue varie sfaccettature. Dimostra la verità di questa affermazione, facendo riferimento, in particolare, alle commedie da te lette
-
In “Vita di Galileo”, il drammaturgo tedesco Bertold Brecht fa dire a un discepolo dello scienziato, dopo l’abiura di questi alla dottrina eliocentrica, povero il mondo che non ha eroi”. Ma un altro risponde: povero il mondo che ha bisogno di eroi”. Quale delle due posizioni rispecchia meglio il tuo pensiero? Motiva la tua scelta
Poesia
-
Uno degli elementi ricorrenti nelle opere di Foscolo è, fin dagli esordi della giovinezza, il pensiero della morte vista sia come fine degli affanni e dei dolori connessi alla vita terrena, sia come momento supremo di annullamento e di fine
-
La poetica di D’Annunzio ha come fondamento le esperienze di vita dello scrittore e il suo contributo alle vicende della Storia. Commenta questa affermazione in base alle tue conoscenze sull’autore, sulla corrente letteraria e sul periodo storico in cui egli visse.
-
Laura, laura, lauro. Commenta in base agli studi sulle liriche del Canzoniere queste tre espressioni, tratteggiando la figura della donna amata dal Petrarca e del percorso del poeta dal giovenil errore”, alla vergogna, al pentimento e alla finale redenzione del poeta da un amore terreno all’amore per Dio.
-
Descrivi cos’è per Leopardi il sabato della vita”, facendo un confronto tra le liriche Il sabato del villaggio” e La sera del dì di festa”.
-
Commenta questi due brani di Giacomo Leopardi: “Fu odiato comunemente da’ suoi cittadini; perché parve prendere poco piacere di molte cose che sogliono essere amate e cercate assai dalla maggior parte degli uomini” “Quando [l’uomo], considerando la pluralità dei mondi [… ] stupisce della sua piccolezza [… ] egli dà la maggior prova possibile della sua nobiltà, della forza e dell’immensa capacità della sua mente la quale, rinchiusa in si piccolo e menomo essere. è potuta pervenire a conoscere e intendere cose tanto superiori alla natura di lui, e può abbracciare e contener col pensiero questa immensità medesima della esistenza e delle cose”
-
Spiega una delle poesie lette in classe di Leopardi. rifletti sull’insieme delle poesie, su un singolo testo, su un tema che ti ha particolarmente colpito
-
Attraverso alcune poesie di Pavese, Montale, Rebora e Ada Negri abbiamo incontrato sensibilità diverse nei confronti dell’esistenza. Rifletti sul percorso svolto, o su un singolo testo, un tema, un verso di queste poesie che ti ha particolarmente impressionato
1 Comment
[…] Temi di epica e letteratura […]