
Corso di Informatica
27 Gennaio 2019
Classe Prima D – a.s. 2007/2008
27 Gennaio 2019Come ricavare io schema di stesura di un testo argomentativo
Consegna
Il famoso apologo di Esopo su “Le rane e il tiranno serpente” è un buon esempio di testo argomentativo. Rileggendo il testo e dividendolo in sequenze, possiamo ricavare un esempio di MODELLO DI STRUTTURA DI UN TESTO ARGOMENTATIVO
Svolgimento di Lorenzo Bortoluzzi
TEMA (1-9): Ad Atene il tiranno Pisistrato occupa l’acropoli per ripristinare l’ordine in città , ma in questa condizione gli ateniesi rimpiangono la loro libertà ed Esopo racconta loro questa favola.
TESI (10-18): Le rane chiedono a Giove un re che tenga a freno i costumi dissoluti. Giove invia un bastoncino come re che intimorisce le rane finché esse scoprono che è innocuo.
ANTITESI (19-23): Dopo aver insultato in massa il re, le rane chiedono a Giove di inviare loro un altro re perché quello che avevano ricevuto si era dimostrato inadatto a governare.
CONFUTAZIONE (24-28): Giove allora invia una serpe che mangia una dopo l’altra tutte le rane. Queste, ammutolite dalla paura, chiedono a Mercurio di chiamare in loro soccorso Giove.
CONCLUSIONE (29-32): Giove dice alle rane che se prima non volevano un buon sovrano, ora dovranno godersi il tiranno.
Allo stesso modo anche Esopo dice agli ateniesi che è meglio che si tengano Pisistrato come tiranno, prima che ne arrivi uno che potrebbe anche rivelarsi peggiore.
Lorenzo Bortoluzzi
Audio Lezioni sulla Didattica della scrittura del prof. Gaudio
Ascolta “Didattica della scrittura” su Spreaker.
1 Comment
[…] Il testo argomentativo del professor Luca Manzoni, disponibile anche in doc per word […]