
Un infinito numero
27 Gennaio 2019
Un’ idea
27 Gennaio 2019Richard Wagner (1813-1883) è stato un compositore, direttore d’orchestra e regista teatrale tedesco che ha trasformato radicalmente l’opera e ha avuto un’influenza enorme sulla musica classica occidentale.
È considerato una delle figure più importanti e controverse della storia musicale.
Arrangiamento semplificato della Marcia nuziale di Wagner di Luigi Gaudio
utili sull’, insieme a consigli per imparare a suonarlo:
1. Caratteristiche dell’arrangiamento
-
Difficoltà: Livello principiante/intermedio (adatto a chi ha già qualche base di pianoforte).
-
Tecniche principali:
-
Uso di accordi spezzati nella mano sinistra.
-
Melodia semplice ma efficace nella mano destra.
-
Ritmo 4/4 con andamento maestoso.
-
-
Vantaggi:
-
Riduzione delle note rispetto alla versione originale.
-
Mantiene l’essenza del brano senza eccessive complicazioni.
-
2. Come imparare a suonarlo
Passo 1: Ascolto e analisi
-
Ascolta più volte la versione di Luigi Gaudio per familiarizzare con il ritmo e l’interpretazione.
-
Osserva la struttura (intro, tema principale, eventuale ripetizione).
Passo 2: Studiare le mani separate
-
Mano destra (melodia): Inizia lentamente, assicurandoti di leggere bene le note.
-
Mano sinistra (accompagnamento): Esercitati sugli accordi spezzati (es. Do-Sol-Do, Fa-Do-Fa, ecc.).
Passo 3: Unire le mani
-
Inizia a tempo lentissimo, aumentando gradualmente la velocità.
-
Usa un metronomo per tenere il ritmo (inizia da 60 BPM).
Passo 4: Espressività
-
Dinamiche: Suona forte nelle parti maestose e piano nelle transizioni.
-
Pedale: Usalo con moderazione per evitare confusione tra le note.
3. Difficoltà comuni e soluzioni
-
Problematiche ritmiche: Se la sincronizzazione tra le mani è difficile, prova a battere il ritmo con il piede mentre suoni.
-
Cambi di accordi lenti: Esercitati sugli arpeggi della mano sinistra prima a vuoto.
4. Risorse utili
-
Spartito: Se non è incluso nel video, cerca online “Wedding March Wagner easy piano sheet music”.
-
Tutorial: Su YouTube ci sono molte lezioni passo-passo (es. canali come PianoVideos o HDpiano).
Conclusione
Questo arrangiamento è perfetto per matrimoni, saggi o studio personale.
Qui sotto puoi
- cliccare sul file immagine ingrandirlo così e scaricarlo in formato jpg
- copiare direttamente la successione di note e e accordi
- visitare altri link su questo stesso sito o su altri
Marcia nuziale (Wagner)
sol do do do sol re si do sol do fa fa mi re do si do re
DO SOL DO FA RE SOL
sol do do do sol re si do sol do mi sol mi do la re mi do
DO SOL DO LAm REm SOL DO
fa mi re la la si do re re fa mi re la la la si la
REm SOL REm LA MI LA
- L’influenza di Richard Wagner
-
Wagner: Walter davanti ai maestri, tratto dai “Maestri cantori di Norimberga” spartito musicale
-
Wagner: Canto di Walter per la gara canora, tratto dai “Maestri cantori di Norimberga” spartito musicale
1 Comment
[…] Richard Wagner […]