ARISTOTELE – metafisica – branche e definizioni
LA METAFISICA
– Distinzione delle scienze in tre branche attraverso la Logica(= metodo del corretto ragionamento)
1. teoretiche » ricercano il sapere fine a se stesso (sono le più alte per dignità)
» metafisica= essere in quanto essere (sostanza sovrasensibile)
» non è termine aristotelico, viene chiamata da lui “filosofia prima”
» fisica/psicologia= essere in quanto movimento (sostanza sensibile)
» chiamata da Aristotele “filosofia seconda”
» matematica= essere in quanto numero
2. pratiche » ricercano il sapere per raggiungere attraverso di esso la perfezione morale
» etica = perfezione del singolo
» politica = perfezione dell’uomo come parte della società
3. poietiche/produttive » ricercano il sapere per il fare, hanno il fine di produrre
» poetica= arte del produrre
– Quattro definizioni della metafisica (sono in armonia con la storia della filosofia e tra di loro)
» ogni definizione porta strutturalmente all’altra » Dio è causa e principio primo per eccellenza
1. aitiologia = studio delle cause e dei principi primie supremi (αἴτιος + λόγος)
2. ontologia = studio dell’essere in quanto essere (ὄντος + λόγος)
3. usiologia = studio della sostanza (ὐσία + λόγος)
4. teologia = studio di Dio (θέος + λόγος) » utilizza il termine “teologia” per “metafisica”