Tali conflitti hanno aumentato la già elevata vulnerabilità dell’Afghanistan ai cambiamenti climatici, i cui impatti possono, a loro volta, contribuire a creare le condizioni per una catastrofe geo-antropica.
Queste constatazioni sul rischio di fragilità climatica delineano alcuni dei modi in cui il cambiamento climatico minaccia la pace e la stabilità a lungo termine in Afghanistan: Gli shock climatici e i “venti contrari” climatici potrebbero peggiorare la povertà, indebolire il contrasto ad essa e contribuire all’instabilità.
Video su “L’eco dei miei passi a Kabul” di Giuseppe Amato