di Eugenio Montale di Valentina Illengo Introduzione In questa lirica, tratta dalla raccolta Le occasioni”, Eugenio Montale intreccia due immagini: l’azione implacabile dell’oblio, raffigurato da una […]
di Alessandra Marinaccio ROSSO MALPELO: Rosso Malpelo è il personaggio principale della novella e viene chiamato così per il colore dei suoi capelli. Infatti, un proverbio […]
di Valentina Riccio Ungaretti nasce in Egitto nel 1888 e nel 1906 conosce Enrico Pea, da poco tempo emigrato in Egitto, con il quale condivide l’esperienza […]
di Rebecca Rossiello Gran parte degli intellettuali ha considerato e continua a considerare il tema della felicità troppo dis’impegnante per essere trattati. Bauman, al contrario, non […]
Felicità raggiunta di Eugenio Montale approfondimento di Rebecca Rossiello per l’esame di stato II ciclo Il tema della felicità e dell’aspirazione umana verso di essa è […]
di Marta Armelloni Nella Divina Commedia di Dante è evidente la contrapposizione tra bene e male, il primo rappresentato ideologicamente dal Paradiso, il secondo dall’Inferno. Tra […]
di Beppe Fenoglio compito in classe Compito in classe di italiano classe 3aG Verifica scritta sul libro Una questione privata” di Beppe Fenoglio Sbarra la risposta […]