Devo ringraziare doverosamente – il Professor Luigi Gaudio, un uomo di parola, che ha sempre pubblicato le mie ricerche sul suo sito www.atuttascuola.it (Aldo Bonet in Segnalazione Per La Scienza Di Talete Di Aldo Bonet su Scuola e Didattica)
Tavoletta YBC 6967 in pdf di Aldo Bonet
e Correzione refuso tavoletta / tablet ybc 6967 ( Lalgebra dei mattoni ) in pdf di Aldo Bonet
Radici mesopotamiche nel Podismus prima parte di Aldo Bonet in pdf
Radici mesopotamiche nel Podismus – Papiro greco di Ginevra 259 seconda parte di Aldo Bonet in pdf
Radici mesopotamiche nel Podismus – Tavoletta Db2-146 terza parte di Aldo Bonet in pdf
I mattoni matematici di Aldo Bonet in pdf
Il teorema di Pitagora ai tempi di í-tzi in pdf di Aldo Bonet
Teorema di Pitagora – dimostrazione meccanica di Aldo Bonet, in pdf
Le possibili origini geometriche del principio della semisomma e semidifferenza delle incognite in uso presso i Babilonesi e sue applicazioni in pdf di Aldo Bonet
The possible geometric origins of the principle of half-sums and half-differences of unknown quantities as used in babylonian mathematics in pdf di Aldo Bonet
Anche Diofanto di Alessandria conosceva il diagramma di argilla quadratico come macchina algebrica risolutiva? di Aldo Bonet in pdf
Il diagramma ( o tetragramma) d’argilla a modulo quadrato alle radici della nostra cultura matematica, di Aldo Bonet, in pdf
Piccolo approfondimento su Bhaskara I in formato doc per word, di Aldo Bonet
Genesi del Teorema di Pitagora in pdf, di Aldo Bonet. Corretta origine del teorema che non era affatto di Pitagora, ma apparteneva almeno mille anni prima di Lui alle antiche Civiltà Mesopotamiche, scoperto da artigiani costruttori, non certamente da matematici.
Storia della matematica sulle origini dell’algebra, della geometria razionale, della filosofia, fisica e astronomia razionale, di Aldo Bonet
Piccolo approfondimento su Bhaskara I di Aldo Bonet, sul Blog di matematica della prof.ssa Annarita Ruberto.
E’ arrivato a scuola il millenario diagramma di argilla a modulo quadrato di Annarita Ruberto e Aldo Bonet
Lettera dello scriba alle radici della nostra cultura matematica, ebook di Aldo Bonet, un lavoro che mette a confronto l’ipotesi di Jens HØyrup con quella di Aldo Bonet
The possible geometric origins of the principle of half-sums and half-differences of unknown quantities as used in babylonian mathematics su Matem@ticaMente
La pedagogia “mummificata” non è più utile alla Scuola – di Gennaro Iasevoli
Talete di Mileto in pdf di Aldo Bonet
Il Talete non detto da Platone. ALCUNE CONSIDERAZIONI A PARTIRE DA UN LIBRO DI LIVIO ROSSETTI di Aldo Bonet
Segnalazione Per La Scienza Di Talete Di Aldo Bonet su Scuola e Didattica
Talete il padre dell’astronomia razionale di Aldo Bonet, su www.matematicamente.it
La Costruzione della Grande Piramide di Jean-Pierre Houdin e Dassault Systèmes video su youtube
Il doppio Shaduf dentro l’arte di costruire le grandi piramidi in italiano e francese, in formato pdf di Aldo Bonet
Il volto della sfinge segnò la svolta delle grandi piramidi? lettera aperta di Aldo Bonet, in italiano e francese
Memoria di Henri Houdin l’ideatore della teoria houdiniana originale francese e traduzione italiana di Aldo Bonet, in pdf
La Reconstitution du Chantier de la Grande Pyramide (Khufus Pyramid Building Reconstitution) di Jean-Pierre Houdin power point in francese e inglese, segnalato da Aldo Bonet, disponibile anche in pdf a cura di Luigi Gaudio
I libri di Jean-Pierre Houdin su come furono costruite le piramidi, di Aldo Bonet
34 indizi in favore della teoria di Jean-Pierre Houdin di Aldo Bonet
Il filosofo e la città: commento storico ai Florida di Apuleio di Adolfo La Rocca
La nascita della scienza: Mesopotamia, Egitto, Grecia antica di André Pichot
La rivoluzione dimenticata: il pensiero scientifico greco e la scienza moderna di Lucio Russo
Le origini- di Jens Hí¸yrup da La matematica. Volume primo: I luoghi e i tempi. Torino: Einaudi, 2007 – di Claudio Bartocci & Piergiorgio Odifreddi
Talete di Mileto tra filosofia e scienza Tesi di Laurea di Flavia Marcacci – Università degli studi di Perugia Facoltà dio Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Filosofia Anno Accademico 1999-2000
The virtual museum of Iraq – Museo virtuale in Iraq a cura del CNR – Ministero Affari Esteri – il Museo virtuale è suddiviso in otto sale che vanno dal periodo preistorico a quello islamico: http://www.virtualmuseumiraq.cnr.it/homeITA.htm
Euclid’s Elements tutti i 13 libri degli Elementi di Euclide completi di tutte le figure, illustrate utilizzando un applet Java chiamato Geometry Applet – di David E. Joyce:
http://aleph0.clarku.edu/~djoyce/java/elements/elements.html
Il Vicino Oriente Antico. La matematica – di Jöran Friberg – Storia della Scienza- Enciclopedia Treccani (2001)
Un gabinetto di topografia tra ottocento e novecento – catalogo storico a cura di Emilio Borchi e Renzo Macii – Istituto Tecnico Statale per Geometri Girolamo Genga Pesaro
Esperienze osservative attraverso fori stenopeici – Eventi astronomici a cura di Gian Pietro Basello
Museo Galileo – immagini dell’universo dall’antichità al telescopio
Museo Galileo – Museo Virtuale