STORIA INTRODUZIONE AL CONCETTO DI IMPERIALISMO
STORIA LA SPARTIZIONE DELL’AFRICA E DELL’ASIA E I RAPPORTI TRA GLI STATI EUROPEI
ALCUNI PRECEDENTI PERICOLOSI:
STORIA e LATINO ROMA E LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
LATINO L’IMPERIALISMO ROMANO NELLA LETTERATURA LATINA: CESARE e TACITO
STORIA LA TRATTA DEGLI SCHIAVI NERI E LA NUOVA FASE DEL COLONIALISMO
INGLESE COLONIALISM IN LITTERATURE: Robinson Crusoe
FILOSOFIA GIUSTIFICAZIONI FILOSOFICHE DELL’IMPERIALISMO
ITALIANO L’IMPERIALISMO NELLA LETTERATURA: Gabriele D’Annunzio
INGLESE Two different visions about imperialism: KIPLING & CONRAD
FRANCESE LA NÉGRITUDE: LÉOPOLD SÉDAR SENGHOR & GÉRALD TCHICAYA U TAM’SI
L’amore e la donna nel duecento Italiano (poeti religiosi, siciliani e siculo-toscani) di Andrea Cornelli e Mauro Colombo Mocchetti (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 658 Kbyte. Si può anche vedere l’ipertesto in html