In base al secondo articolo del D.I. 44 del 2001, l’esercizio finanziario va dal primo gennaio al 31 dicembre.
Questo crea dei problemi, in quanto la scuola vive, ragiona e progetta in termini di anno scolastico
Il programma annuale sostituisce il bilancio preventivo, poiché non è un semplice bilancio contabile, ma un atto appunto di programmazione.
Il programma annuale dell’anno finanziario prossimo deve seguire una serie di passaggi determinati dalla legge.
Esso è predisposto dal Dirigente Scolastico, proposto dalla giunta esecutiva, con il parere di regolarità contabile dei revisori dei conti entro il 31 ottobre.
Importantissima è la relazione allegata che spiega il collegamento con il POF.
Poi Il consiglio di Istituto/Circolo adotta (cioè) approva il programma entro il 15 dicembre.
Nel programma ci sarà una elencazione delle entrate.