Scienze umane

4 Aprile 2023

Tocqueville e il liberalismo

 Alexis de Tocqueville 1805-1858, è un filosofo, famoso per il suo resoconto di viaggio “La democrazia in America” e per altri suoi scritti politici Dal […]
27 Gennaio 2023

Albert Camus era uno straniero

 Albert Camus non ha solo scritto il romanzo “Lo straniero”, ma era uno straniero, cioè ontologicamente estraneo alla vita e alla società 1) Albert Camus […]
24 Gennaio 2023

Riassunto della Straniero di Albert Camus per capitoli

 Riassunto della Straniero di Albert Camus per capitoli riassunto PRIMA PARTE : CAPITOLO 1 Il narratore, Meursault, impiegato di Algeri, ha appena ricevuto un telegramma […]
24 Gennaio 2023

Analisi del romanzo Lo straniero di Albert Camus

 Analisi del romanzo Lo straniero di Albert Camus Riassunto Meursault sta per seppellire sua madre: guarda, ascolta, fuma, passivamente. Non partecipa; lui risponde ; e […]
18 Marzo 2019

Potere, democrazia, libertà 

Potere, democrazia, libertà di Roberto Persico Tradizione europea significa l’irriducibilità  della coscienza all’istituzione, agli apparati, l’indipendenza della società  e dei rapporti umani dallo stato e dalla […]
27 Gennaio 2019

Diritto dirigente di comunità 

di Maria Paola Viale Diritto V Impresa:  Facciamo riferimento all’imprenditore   Attività  economica organizzata ed esercitata dall imprenditore, professionalmente diretta a fornire servizi o produzione di […]
27 Gennaio 2019

Introduzione al Diritto

1.  Che cos’è il diritto? Il diritto è un insieme di regole di condotta che disciplinano i rapporti tra i componenti della società  in funzione della […]
27 Gennaio 2019

Genealogia di Esaù

di Zaira Gangi
27 Gennaio 2019

Genealogia di Noè

di Zaira Gangi