contributi raccolti e pubblicati a cura di Gianni Peteani
La Repubblica 25 aprile 2009 in pdf
Lettera pervenuta nel 2009 dal Quirinale, con l’apprezzamento del Presidente Napolitano riguardo l’assegnazione del Premio Scenario per Ustica allo spettacolo teatrale di Marta Cuscunà ispirato alla storia di Ondina Peteani
Celebrazione del 27 Gennaio 2009 dedicata a Ondina Peteani con fotografie a cura della Scuola Media Statale G. DiBiasio
Calendario e Rassegna stampa del testo teatrale E’ BELLO VIVERE LIBERI!, Ispirato alla biografia di ONDINA PETEANI, Prima Staffetta Partigiana d’Italia
Forma Libera giovedì 5 novembre 2009, dalle ore 18 in poi / Centro Giovani / viale San Marco, 70 / Monfalcone
“E’ bello vivere liberi” di Marta Cuscunà – Teatro Comunale di Monfalcone – venerdì 6 novembre 2009
Registrazione intervista a Marta Cuscunà, che ha portato in scena a Roma, al Teatro India, “E’ bello vivere liberi” Aladino – Rai 3 nazionale – 15 settembre 2009
Lo spettacolo teatrale “E’ bello vivere liberi!” il prossimo 27 gennaio 2010 a Udine (Teatro Palamostre) in occasione della Giornata della memoria 2010
Motivazioni della giuria del Premio per Ustica 2009 assegnato al video “E bello vivere liberi” di Marta Cuscunà, ispirato alla biografia di Ondina Peteani
Breve video di assaggio dello spettacolo – E’ bello vivere liberi! che ha vinto il Primo premio Scenario per Ustica 2009
Premio per Ustica 2009 assegnato al video “E bello vivere liberi” di Marta Cuscunà, ispirato alla biografia di Ondina Peteani