Svolgi uno dei seguenti temi, provando ad immedesimarti in una delle figure sottoelencate (scegline una sola). Scrivi un testo in cui il personaggio racconta la sua […]
Trieste e Milano (Corsico) unite nella Memoria. Sabrina Benussi, l’insegnante che ha ideato insieme ai suoi allievi del Petrarca (liceo in cui si è diplomato Giulio Regeni) la […]
Il Rapporto Con La Chiesa P er i paladini di Carlo Magno uno dei compiti più importanti era combattere n difesa della cristianità. Infatti lo stesso […]
Risulta evidente che tra la legione romana e la cavalleria medievale vi sono differenze enormi. Tuttavia il processo che ha causato questa trasformazione è stato lento […]
L’Omaggio L’ omaggio inizialmente era una cerimonia senza alcun elemento religioso: il vassallo, tenendo le sue mani in quelle del signore, si dichiarava suo «uomo» e […]
Il Giudizio Di Dio I l giudizio di Dio, come dice il termine stesso, è una forma di processo caratterizzata da un intervento Divino.Esso consisteva in […]
L’Uomo Di Un Altro Uomo A causa del vuoto di potere dovuto alla caduta dell’Impero Romano, in Gallia si creò una situazione di insicurezza e mancanza […]
I Valori Morali I cavalieri carolingi, come emerge dalle figure dei paladini caduti a Roncisvalle, combattevano animati da un profondo senso di fedeltà per il signore […]