2017
2016
VIDEO Intervista RADIO al prof. Barberis in occasione del terzo convegno Convivere con Auschwitz gennaio 2016
VIDEO Intervista RADIO al prof. Fraziano in occasione del terzo convegno Convivere con Auschwitz gennaio 2016
VIDEO Speciale Giornata della memoria 2016 con Mauro Barberis e Gianni Peteani, in occasione del terzo convegno Convivere con Auschwitz gennaio 2016
VIDEO “Quelli della Montagna” di Giacomo Scotti Presentazione della riedizione del libro di Giacomo Scotti, video su youtube
VIDEO Intervento del 4 marzo di Gianni Peteani “Le donne nella resistenza e in deportazione” Convegno a Trento su “L’emancipazione delle donne nelle istituzioni e nella società”, 4 marzo 2016
VIDEO La corrispondenza tra Julia e Gian Luigi Banfi dal campo di concentramento audio-registrazione della testimonianza di Giuliano Banfi, figlio di Gianluigi Banfi, morto nel Lager di Gusen a un giorno dalla liberazione
2015
VIDEO Convivere con Auschwitz della intervista di RadioAttività al Delegato del Rettore dell’Università di Trieste, Prof. Giovanni Fraziano, in occasione del Convegno del 27 gennaio 2015, in occasione della Giornata della Memoria
2011
VIDEO Presentazione del libro “ONDINA PETEANI. La lotta partigiana, la deportazione ad Auschwitz, l’impegno sociale: una vita per la libertà” di Anna Di Gianantonio e Gianni Peteani – Martedì 26 aprile 2011, nella sala di lettura della Libreria Minerva di via san Nicolò 20 (Trieste)
VIDEO Prima e seconda parte della Intervista del giornalista Giovanni Janesich di Radioattività, La Radio di Trieste, a Gianni Peteani, figlio di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata Auschwitz n. 81672, registrata per Radioattività il 25 aprile 2011
VIDEO Registrazione VIDEO della presentazione del libro Ondina Peteani alla Libreria Ubik di Gorizia, giovedì 3 marzo 2011. Introduce: Andrea Bellavite. Intervengono: Anna DiGianantonio e Gianni Peteani. Registrazione audio: Nevio Costanzo.
POWER POINT CON FILE VIDEO INCORPORATO Ondina Peteani presentazione in power point (61 Mbyte). Elaborazione multimediale realizzata attraverso disegni dagli alunni della classe II sez. D della Scuola Media Statale G. Di Biasio” di Cassino, guidati dalla prof.ssa Palma Tiseo, nell’ambito della commemorazione del Giorno della Memoria 27 gennaio 2005 dedicato alla figura e all’azione di Ondina Peteani.
RASSEGNA STAMPA Documentazione stampa del Giorno della Memoria a Cassino – 27 gennaio 2005 – Scuola Media La voce di sottofondo è della protagonista, in una registrazione del 1989 durante una conversazione presso l’Istituto di Storia per il Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia di Trieste.
VIDEO “I valori della resistenza” di Ondina Peteani note stilate da Ondina Peteani, la prima staffetta partigiana d’Italia, in occasione di un incontro sui Valori della resistenza del 1990, con la trascrizione lettura della Dott.ssa Marisanna Calacione
VIDEO La partecipazione della Donna alla Lotta di Liberazione nazionale dal nazifascismo del Senatore Silvano Bacicchi – Presidente ANPI Monfalcone, in mp3. Registrazione integrale del suo intervento del 5 novembre 2009 presso la Casa dei Giovani di Monfalcone: parte 1, parte 2, parte 3, parte 4, parte 5 e parte 6