Le borse di studio hanno l’obiettivo di contribuire ai costi di mantenimento che debbono essere sostenuti per studiare e sono di differente importo in relazione alla condizione di ciascun studente. Le borse possono essere:
·Universitarie Sono a carico del bilancio delle singole università e sostengono gli studenti capaci e meritevoli, privi di mezzi. Sono erogate, in via prioritaria, agli studenti idonei non beneficiari delle borse di studio concesse dalle Regioni e dalle Province autonome.
·Regionali Sono erogate dalle Regioni e dalle Province autonome nei limiti delle risorse finanziarie disponibili nei propri bilanci integrate da un fondo erogato annualmente dallo Stato. Rientrano tra i servizi e gli interventi non destinati alla generalità degli studenti, unitamente al servizio mensa, ai servizi abitativi, ai prestiti d’onore, ai contributi per la partecipazione a programmi di studio che prevedono mobilità internazionale.
Chi è idoneo? Tutti gli studenti che, in base ai requisiti, risultano collocati nelle graduatorie predisposte dagli Enti regionali. Tali studenti hanno diritto all’esonero totale dal pagamento della tassa di iscrizione e dei contributi universitari Chi è beneficiario ? Tutti gli studenti che in base alle disponibilità finanziarie della regione o della provincia autonoma ottengono la effettiva erogazione della borsa di studio. Tipologia delle borse di studio Le regioni e le università definiscono la tipologia della borsa di studio in relazione al luogo di residenza dello studente, tenendo conto della distanza dalla sede del corso di studi frequentato
* Borse di studio per studente in sede: sono concesse allo studente residente nel comune o nell’area circostante la sede del corso di studio frequentato; * Borse di studio per studente pendolare: sono concesse allo studente residente in luogo che consente il trasferimento quotidiano presso la sede del corso di studi frequentato; * Borse di studio per studente fuori sede: sono concesse allo studente residente in un luogo distante dalla sede del corso frequentato e che per tale motivo prende alloggio nei pressi di tale sede, utilizzando le strutture residenziali pubbliche o altri all’oggi di privati o enti. Qual è l’importo delle borse?
L’importo minimo delle borse di studio, stabilito (art.9 DPCM 9 aprile 2001) secondo la tipologia dello studente ed erogato in due rate semestrali, per l’a.a. 2004/2005, è il seguente:
* studente fuori sede: 4.000 euro * studente pendolare: 2.150 euro * studente in sede: 1.470 euro più un pasto gratuito Infine, riportiamo due grafici, che illustrano la distribuzione delle borse di studio su base regionale, e l’andamento (un po’ in calo negli ultimi anni) delle borse di studio in Italia: