Giacomo Leopardi – Canti, VI – parafrasi interlineare del Bruto minore di Carlo Zacco
Canti
VI – Bruto Minore
1 |
Poi che divelta, |
l’italica virtute |
giacque |
nella tracia polve, |
ruina immensa; |
Dopo essere stata sradicata, |
la virtù italica |
rimase abbandonata |
sotto la polvere tracia, |
e ciò fu gravissima disgrazia; |
onde |
il fato |
prepara |
alle valli d’Esperia verde |
e al tiberino lido |
il calpestio de’ barbari cavalli |
da questo momento |
il destino |
prepara |
per l’Italia ancor giovane |
e per Roma |
le irruzioni dei barbari a cavallo |
e chiama |
dalle selve ignude |
cui l’Orsa algida preme |
i gotici brandi |
a spezzar |
le romane inclite mura; |
e fa venire |
dalle foreste spoglie |
che il freddo del nord opprime |
orde barbariche |
ad abbattere |
le illustri mura romane. |
Sudato |
e molle |
di fraterno sangue |
Bruto |
per l’atra notte |
in erma sede, |
Fermo già di morir, |
Sudato |
e intriso |
del sangue dei fratelli romani, |
Bruto, |
nella notte cupa, |
in un luogo solitario, |
ormai deciso a morire, |
accusa |
gl’inesorandi Numi |
e l’averno, |
e di feroci note |
percote |
invan, |
la sonnolenta aura. |
accusa |
gli dei inesorabili del cielo |
e dell’inferno, |
e con dure parole |
colpisce, |
inutilmente, |
l’aria avvolta nell’oscurità. |
2 |
Stolta virtù, |
le tue scole |
son le cave nebbie, |
i campi dell’inquiete larve, |
e ti si volge a tergo |
Miserabile virtù, |
i luoghi in cui vieni allevata |
sono vuote nebbie, |
e campi popolati da fantasmi, |
e dietro di te cammina |
il pentimento. |
A voi, |
marmorei numi |
(Se numi |
avete albergo in Flegetonte o su le nubi) |
il pentimento. |
Per voi, |
dei insensibili come il marmo |
(sempre se divinità |
risiedono davvero sottoterra o in cielo), |
a voi |
è ludibrio e scherno |
la prole infelice, |
a cui templi chiedeste |
e frodolenta legge |
per voi |
è oggetto di scherno |
l’umanità infelice, |
alla quale avete chiesto templi |
e che la vostra legge ingannevole |
insulta al mortale. |
Dunque, |
tanto |
la terrena pietà |
commove i celesti odii? |
Dunque, Giove, |
siedi |
oltraggia l’uomo. |
Ebbene, |
a tal punto |
lo zelo religioso degli uomini |
suscita l’ira degli dei? |
Quindi tu, Giove |
siedi |
a tutela degli empi? |
e quando |
esulta |
per l’aere |
il nembo, |
e quando |
spingi |
il tuon rapido, |
stringi |
a tutela dei cattivi? |
quando |
si solleva |
nel cielo |
un temporale, |
o quando |
lanci |
i tuoi rapidi fulmini, |
scagli |
ne’ giusti e pii |
la sacra fiamma? |
contro i buoni e giusti |
la tua sacra folgore? |
3 |
Il destino |
invitto |
e la ferrata |
necessità |
preme |
gl’infermi |
schiavi di morte: |
Il destino |
che nessuno può vincere |
e la ferrea |
necessità |
opprimono |
gli uomini deboli |
e soggetti alla morte: |
e se a cessar non vale |
gli oltraggi lor, |
il plebeo |
si consola |
de’ danni |
e se non è in grado di liberarsi |
dai loro abusi, |
l’uomo vile |
cerca ragioni di conforto |
contro i danni |
necessarii. |
Men duro è |
il male |
che riparo non ha? |
che necessariamente essi procurano. |
E forse meno insopportabile |
un male |
per cui non ci si può riparare (nella rassegnazione)? |
Chi |
di speranza è nudo |
dolor non sente? |
O fato indegno, |
il prode |
di cedere inesperto |
|
Forse chi |
è privo della speranza |
sente meno dolore? |
O destino ignobile, |
l’uomo valoroso |
incapace di cedere |
|
teco guerreggia guerra |
mortale, |
eterna. |
E si pompeggia, |
scrollando, |
indomito, |
muove contro di te una guerra |
mortale, |
eterna. |
E fa mostra di se stesso, |
allontanando da sé, |
indomabile, |
la tiranna tua destra |
allor che |
il grava vincitrice, |
quando nell’alto lato |
intride |
|
la tua tiranna mano |
se questa |
lo opprime dopo averlo vinto, |
quando nel profondo fianco |
bagna col proprio sangue |
|
l’amaro ferro |
e maligno alle nere ombre sorride. |
|
|
la dolorosa spada |
e crudelmente sorride alla notte. |
|
|
4 |
Spiace agli Dei |
chi violento irrompe |
nel Tartaro. |
Ne’ molli eterni petti |
non fora |
Gli dei condannano |
chi irrompe violentemente |
nel mondo dei morti. |
Ma nei cuori ammolliti degli dei |
non si troverebbe |
tanto valor. |
Forse il cielo |
pose |
i travagli nostri |
e forse i casi acerbi |
e gl’infelici affetti |
|
un tale coraggio. |
Forse la divinità |
ha destinato |
le nostre sofferenze |
e gli eventi dolorosi |
e le infelicità |
|
giocondo spettacol |
agli ozi suoi? |
Natura, |
Reina un tempo e Diva, |
non prescrisse |
a noi |
|
come un allegro spettacolo |
per i suoi passatempi? |
La natura, |
un tempo padrona e dea |
non assegnò |
a noi |
|
etade |
fra sciagure |
e colpe |
ma libera ne’ boschi e pura. |
Or poi ch(e) empio costume |
|
una vita |
fatta di sofferenze |
e colpe |
ma felice per i boschi e incontaminata. |
Ma ora che l’insano modo di vivere |
|
sparse a terra |
i regni beati, |
e addisse |
il viver macro |
ad altre leggi, |
quando Virile alma |
distrusse |
i regni della natura, |
e assegnò |
una vita miserevole |
a leggi diverse, |
nel caso in cui l’anima prode |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ricusa |
gl’infausti giorni, |
riede natura |
e accusa |
il non suo dardo? |
rifiuta |
una vita insopportabile, |
forse la natura ritorna |
e denuncia |
una morte non causata da lei? |
5 |
La tarda età |
adduce serena |
le fortunate belve |
al passo |
non previsto, |
di colpa ignare |
|
L’età avanzata |
conduce serenamente |
le bestie fortunate |
a una morte |
che non possono prevedere, |
prive di colpe |
|
e de’ lor proprii danni. |
Ma se affanno |
lor suadesse |
spezzar la fronte |
ne’ rudi tronchi, |
e inconsapevoli delle proprie sventure. |
Ma se il tormento |
li persuadesse |
a fracassarsi la la testa |
su duri tronchi, |
o dare |
al vento |
le membra |
precipiti da montano sasso, |
al misero desio |
nulla legge arcana |
o consegnare |
al vento |
il proprio corpo |
gettandosi da una rupe, |
a questo infelice proposito |
nessuna legge misteriosa |
o tenebroso ingegno |
farebbe contesa. |
Fra quante stirpi |
il cielo avvivò |
a voi soli fra tutte, |
|
o complicata elucubrazione |
porrebbero alcun ostacolo. |
Tra tutte le specie |
a cui il cielo dette vita |
solo a voi fra tutte, |
|
Figli di Prometeo |
la vita increbbe; |
a voi soli, |
o miseri, |
se il fato |
ignavo pende |
a voi |
Giove contende |
figli di Prometeo |
la vita venne in odio; |
solo a voi, |
o sfortunati |
se la morte |
tarda a venire |
a voi |
Giove nega |
le morte ripe. |
i fiumi infernali. |
6 |
E tu |
candida l’una |
sorgi |
dal mar |
cui nostro sangue |
irriga, |
e esplori |
l’inquieta notte |
e la campagna |
E tu |
bianca l’una |
sorgi |
dal mare |
che i l nostro sangue |
tinge, |
e contempli |
la notte agitata |
e il campo di battaglia |
funesta |
all’ausonio valor. |
Il vincitor |
calpesta |
petti |
cognati, |
i poggi |
fremono, |
dalle somme vette |
mortale |
per la virtù italica. |
Il vincitore |
schiaccia |
i corpi |
dei fratelli, |
i colli |
tremano, |
dalle alte cime |
Roma |
antica ruina; |
Tu sei |
sì placida? |
Tu vedesti |
nascente |
la prole lavinia |
e gli anni lieti |
Roma |
antica crolla; |
Tu resti |
così indifferente? |
Tu ha visto |
nascere |
la stirpe di Roma |
e i tempi gloriosi |
e (gl)i allori |
memorandi; |
E tu |
tacita |
verserai |
l’immutato raggio |
su l’alpe |
e i trionfi |
memorabili; |
E tu stessa |
in silenzio |
continuerai a rivolgere |
il raggio immutato |
sui valichi alpini |
quando |
quella solinga sede |
rintronerà |
sotto barbaro piede |
ne’ danni |
del servo italo nome |
quando |
questa sede solitaria |
tornerà |
ad essere percorsa dai barbati |
a danno |
del popolo italiano asservito |
7 |
Ecco |
e la fera e l’augello |
tra nudi sassi o in verde ramo |
gravido il petto |
del consueto obblio |
ignora |
Ecco che |
le belve e gli uccelli |
tra le rupi o tra le piante |
con il petto gravato |
dal consueto sonno |
ignorano |
l’alta ruina |
e le mutate |
sorti del mondo: |
e come prima |
il tetto |
del villanello industre |
la profonda rovina (di Roma) |
e il mutato |
destino del mondo: |
e non appena |
la casa |
del contadino laborioso |
rosseggerà |
al mattutino canto, |
quel |
desterà le valli |
e quella |
agiterà |
per le balze |
si scalderà al sole |
al canto mattutino, |
l’uccello |
sveglierà le vali, |
e la fiera |
darà la caccia |
per i pendii |
l’inferma plebe |
delle minori belve. |
Oh casi! |
oh gener vano! |
siam |
parte abbietta |
la debole moltitudine |
delle bestie minori. |
Oh che destini! |
oh che umanità insensato! |
siamo |
parte spregevole |
delle cose; |
e nostra sciagura |
non turbò |
le tinte glebe |
non gli ululati spechi, |
delle cose; |
e la nostra disgrazia |
non agitò |
le zolle intrise del nostro sangue |
né gli antri che echeggiano lamenti |
né umana cura |
scolorò le stelle. |
né il dolore umano |
fece mai oscurare il sole. |
8 |
Io non appello |
i sordi regi |
d’Olimpo o di Cocito |
o la terra indegna, |
e moribondo |
non la notte; |
Io non invoco |
gli indifferenti re |
del cielo o dell’inferno |
o la terra ignobile, |
e deciso a morire |
non (invoco) la notte; |
non te, |
futura età |
conscia |
ultimo raggio dell’atra morte. |
Singulti |
di caterva vil |
e nemmeno te |
posterità |
consapevole (di questa disfatta) |
e ultima speranza della nera morte. |
i pianti |
di una turba vile |
placàr |
avello sdegnoso, |
ornàr |
parole e doni? |
I tempi |
precipitano |
placarono mai |
la tomba di un uomo sdegnoso |
o furono di ornamento |
le parole e le offerte? |
I tempi |
precipitano |
in peggio, |
e l’onor |
d’egregie menti |
e la vendetta suprema de’ miseri |
mal s’affida |
in peggio, |
e il fatto di onorare |
di uomini virtuosi |
e il loro riscatto dopo la morte, |
inutilmente è affidato |
a putridi nepoti. |
Roti le penne a me dintorno |
il bruno augello avido; |
prema la fera |
e il nembo |
tratti |
e discendenti corrotti. |
Mi voli pure intorno |
l’avido uccello nero; |
calpesti la bestia |
e la tempesta |
agiti |
l’ignota spoglia; |
e l’aura |
accoglia |
il nome e la memoria. |
il mio cadavere insepolto; |
e il vento |
ne disperda |
il nome e il ricordo. |
Audio Lezioni su Giacomo Leopardi del prof. Gaudio
Ascolta “Giacomo Leopardi” su Spreaker.