E bello vivere liberi!
Marta CuscunĂ
Ispirato alla biografia di Ondina Peteani
Prima Staffetta Partigiana d’Italia
Deportata ad Auschwitz N. 81 672
VINCITORE PREMIO SCENARIO PER USTICA 2009
1 maggio 2010
Sala Civica, Cormons (GO)
4 maggio 2010
Centro Giovani, Scandiano (RE)
22 maggio 2010
Teatro Baglio, Villafrati (PA)
www.teatrodelbaglio.org
30 31 maggio 2010
Teatro del Buratto, Milano
Ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione Marta CuscunĂ
Costruzione degli oggetti di scena Belinda De Vito
Tecnico luci e suoni Marco Rogante
Disegno luci Claudio Parrino
Coproduzione Operaestate festival Veneto
Cura e promozione Centrale Fies
Un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo.
E’ bello vivere liberi! è uno spettacolo per liberare la Resistenza dal grigiume della retorica.
Per restituire all’idea di antifascismo la luce e l’entusiasmo che la accompagnarono anche nelle situazioni piĂ¹ difficili.
Per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo.
E’ uno spettacolo per riscoprire l’atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile.
Per questo E’ bello vivere liberi! è dedicato a tutti quelli che l’antifascismo l’hanno studiato solo sui libri di scuola, perchĂ© anche per loro la Resistenza diventi festa d’aprile!”.
Il Gaviale Soc. Coop.
via Gramsci, 13
38074 Dro (Tn)
T. +39 0464 504700
F. + 39 0464 504733