LATINO: esercizi per tutti
1. Esercizi sulle fotocopie
2. Esercizio 1 pg. 156 vol. 2C “Littera litterae” di Diotti (per iscritto)
3. Sul volume 2C eseguire le seguenti versioni (cercando i paradigmi dei verbi):
pgg. 222-223 nn. 1, 2, 3
pg. 212 n° 1
pg. 213 nn. 3, 4
pg. 214 n° 5
pgg. 167-170 nn. 1, 3, 4
Per chi ha contratto il DEBITO in LATINO
ripassare tutto il programma di grammatica
dal vol. L. GRIFFA, Tutor discentium, vol. A, Petrini Editore, ripassare (studiare?) le regole ed eseguire tutti gli esercizi contenuti nelle seguenti pgg.:
53-70; 101-116; 120-187; esercizi pgg.194; 203-04 (proposizioni consecutive); 208-09 (il verbo esse e i suoi composti); 213-14 (le proposizioni infinitive); 222-254; 256 (verbi irregolari); 261 (coniugazioni perifrastiche); 267 (proposizioni interrogative).
Le pagine sopra elencate contengono molte versioni: sono obbligatorie soltanto le seguenti, con i relativi esercizi (le indico solo con il numero):
24; 66; 73; 79; 84; 102; 118; 161; 170; 172
eseguire almeno 5 delle versioni assegnate ai compagni e gli esercizi sulle fotocopie.
N.B.: tutte le versioni devono essere accompagnate dall’elenco dei paradigmi dei verbi in esse presenti.