Analisi del periodo attraverso un brano di Cesare
La decisione di Cesare Analisi lineare Caesar (paucos dies in eorum finibus moratus), (omnibus vicis aedificiisque incensis) (frumentisque succisis) se
Leggi il seguitoLa decisione di Cesare Analisi lineare Caesar (paucos dies in eorum finibus moratus), (omnibus vicis aedificiisque incensis) (frumentisque succisis) se
Leggi il seguitoMarco Anneo Lucano e l’epica antitradizionale Lezioni di Latino del prof. Gaudio A puro titolo di esempio: Buongiorno Professor Gaudio,
Leggi il seguitoLezioni di Latino del prof. Gaudio A puro titolo di esempio: Buongiorno Professor Gaudio, mi chiamo Luca Manzoni, ho 30
Leggi il seguitoA puro titolo di esempio Bravo prof per “Promesse al vento” spiegazione del carme 70 del Liber catullianus!Gianluca Luciani Lezioni
Leggi il seguitoLucano. I personaggi, lo stile e la fortuna Biografia: M. Anneo Lucano, nato a Cordova nel 39 da Anneo Mela,
Leggi il seguitoRiassunto di alcuni brani Denuncia dellimperialismo romano nel discorso di Càlgaco Tacito riporta in questa parte il discorso del capo
Leggi il seguitoPresentazioni in power point Materiale didattico e appunti su atuttascuola – presentazioni in power point Gli spettacoli in Grecia e
Leggi il seguitoLo stile di Lucano e la lettura di alcuni brani della Pharsalia Letteratura latina del prof. Gaudio A puro titolo
Leggi il seguitoPublio Terenzio Afro Lezioni del prof. Gaudio Materiale generale VIDEO Introduzione a Terenzio 3A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su
Leggi il seguitoper il passaggio dalla seconda alla terza Liceo LATINO: esercizi per tutti 1. Esercizi sulle fotocopie 2. Esercizio 1 pg.
Leggi il seguito