Per Guglielmo di Ockham, che fu costretto a difendere le sue tesi anche davanti alla curia avignonese, la scienza non ha come oggetto l’universale, bensì l’essere individuale
Svolgimento di Maria Elena Ballarini
Comments are closed.