Copiamo e incolliamo qui sotto (clicca su Continua a leggere) l’elenco degli “esperti” che hanno realizzato i quiz per il concorso dirigenti scolastici, pubblicato in data odierna, 6 ottobre 2011, sulla seguente pagina web dell’ Indire:
http://www.indire.it/alert/#1829
Pubblichiamo di seguito l’elenco degli esperti incaricati di redigere le domande per le prove preselettive del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici.
Nome e Cognome | Qualfifica | Area* |
Antonio Augenti | Docente – Università LUMSA, Libera Università Maria Ss. Assunta (Roma) | 1 |
Giovanna Barzanò | Dirigente con funzione tecnico-ispettiva – MIUR | 1 |
Erika Bartolini | Ricercatrice Unità Italiana Eurydice | 1 |
Alessandra Mochi | Ricercatrice Unità Italiana Eurydice | 1 |
Simona Baggiani | Ricercatrice Unità Italiana Eurydice | 1 |
Francesca Brotto | Dirigente Scolastico comandato – Direzione Generale Affari Internazionali – MIUR | 1 |
Donatella Amatucci | Dirigente T.D. – Direzione Generale Affari Internazionali – MIUR | 1 |
Rossella Mengucci | Dirigente Scolastico comandato – Direzione Generale Affari Internazionali – MIUR | 1 |
Max Bruschi | Consigliere Ministro – MIUR | 1 |
Giuliana Sandrone | Docente – Università degli studi di Bergamo | 1 |
Adriana Lafranconi | Cultrice – Università degli studi di Bergamo | 1 |
Claudia Chellini | Ricercatrice ANSAS | 1 |
Antonella Zuccaro | Ricercatrice ANSAS | 1 |
Nicola Mall’oggi | Ricercatrice ANSAS | 1 |
Gianni Zen | Dirigente Scolastico | 2 |
Emilio Fatovich | Rettore – Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II | 2 |
Francesco Butturini | Dirigente Scolastico | 2 |
Elena Vaj | Dirigente Scolastico | 2 |
Piero Cattaneo | Docente – Università Cattolica Sacro Cuore di Milano | 2 |
Lucia Maria Ferraboschi | Dirigente Scolastico | 2 |
Rocco Bello | Dirigente Scolastico | 2 |
Marina Bordonali | Dirigente Scolastico | 2 |
Antonetta Tartaglia | Dirigente con funzione tecnico-ispettiva – MIUR | 2 |
Silvia Razzoli | Dirigente Scolastico | 2 |
Patrizia Pedata | Dirigente Scolastico | 2 |
Laura Paolucci | Avvocato dello Stato – Avvocatura distrettuale di Bologna | 3 |
Francesco Bragagni | Avvocato del Foro di Bologna | 3 |
Valentina Cucci | Avvocato del Foro di Roma | 3 |
Lorenzo Capaldo | Avvocato dello Stato – Avvocatura distrettuale di Trieste | 3 |
Ugo Adorno | Avvocato dello Stato – Avvocatura distrettuale di Perugia | 3 |
Anna Maria Poggi | Docente – Università degli Studi di Torino | 4 |
Daniele Checchi | Docente – Università Statale di Milano | 4 |
Sara Mori | Ricercatrice ANSAS | 4 |
Mauro Palumbo | Docente – Università degli Studi di Genova | 4 |
Paolo Ferri | Docente – Università Milano Bicocca | 4 |
Pier Cesare Rivoltella | Pier Cesare Rivoltella 4 Docente – Università Cattolica di Milano | 4 |
Mario Castoldi | Docente – Università degli Studi di Torino | 4 |
Mario Comoglio | Docente – Università Pontificia Salesiana | 4 |
Carlo Nanni | Rettore – Università Pontificia Salesiana | 4 |
Francesco Casella | Docente – Università Pontificia Salesiana | 4 |
Sergio Melogno | Ricercatore – Università di Roma La Sapienza | 4 |
Marco Bay | Docente – Università Pontificia Salesiana di Roma | 4 |
Francesca Napoletano | Psicologa e formatrice | 4 |
Andrea Marchetti | Dirigente scolastico | 5 |
Patrizia Bettini | Docente comandato – Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze | 5 |
Vinicio Ongini | Docente comandato – Direzione Generale per lo Studente, Ufficio VI – MIUR | 5 |
Lucia Maddii | Dirigente scolastico | 5 |
Luca Toschi | Docente – Università degli Studi di Firenze | 5 |
Luciano Favini | Dirigente tecnico – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica – MIUR | 5 |
Enzo Colombo | Docente – Università degli Studi di Milano | 5 |
Francesca Lagomarsino | Assegnista di ricerca – Università di Genova | 5 |
Valeria Pandolfini | Assegnista di ricerca – Università di Genova | 5 |
Stefano Poli | Docente – Università di Genova | 5 |
Mario Salisci | Assegnista di ricerca – Università di Genova | 5 |
Flaminia Bizzarri | Ricercatrice Fondazione Intercultura | 5 |
Ubaldo Grimaldi | Dirigente scolastico | 5 |
Sesto Vigiani | Ispettore | 5 |
Laura Giannini | Dirigente scolastico | 5 |
Ivana Summa | Dirigente scolastico comandato – Nucleo Territoriale ANSAS Emilia Romagna | 6 |
Angelo Paletta | Docente – Università di Bologna Alma Mater Studiorum | 6 |
Vanna Monducci | Dirigente scolastico | 6 |
Maria Fernanda Barile | Dirigente – Ufficio Scolastico Provinciale di Rovigo | 6 |
Gabriella Mangiarotti | Docente – Università del Molise | 6 |
Gennaro Manna | Direttore dei servizi generali e amministrativi | 6 |
Marta Geneviève De Vita | Ispettrice | 7 |
Antonio Cantore | Direttore Cilea (Consorzio Interuniversitario Lombardo per L’Elaborazione Automatica) | 7 |
Christian Di Maggio | Docente comandato – Direzione Generale sistemi Informativi, Ufficio V – MIUR | 7 |
Marco Scancarello | Docente comandato – Direzione Generale sistemi Informativi, Ufficio V – MIUR | 7 |
Gaetano Amato | Docente | 7 |
Riccardo Peppoloni | Docente | 7 |
Linda Rossi Holden | Docente – Università degli Studi di Bologna | 8 |
Daniela Cuccurullo | Docente – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (Napoli) | 8 |
Raffaella Carro | Ricercatrice ANSAS | 8 |
Silvana Marra | Docente comandato – Direzione Generale Personale Scolastico, Ufficio VI – MIUR | 8 |
Anne Colbeck | Madrelingua, docente | 8 |
Gianfranco Porcelli | Docente – Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano) | 8 |
Elena Pezzi | Docente | 8 |
Rafael Alba Cascales | eferente della Conserjerìa de Educatión Embajada de España | 8 |
Noemi Cogorro Ocaña | Madrelingua, docente | 8 |
Francisco Fernando Latorre Romero | Madrelingua, docente | 8 |
Francois Giraudeau | Madrelingua, docente | 8 |
Elsa Del Col | Madrelingua, docente | 8 |
Silvia Minardi | Docente | 8 |
Eleonora Salvadori | Presidente nazionale di LEND | 8 |
Anna Ficarella | Docente comandato – Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali – MIUR | 8 |
Reinhard Werner Uhlmann | Madrelingua, docente | 8 |
Mareike Goertz | Madrelingua, docente | 8 |
Anna Maria Curci | Docente – Università degli Studi di Siena | 8 |
Barbara Hoffmann | Madrelingua, docente | 8 |
*
Area 1 – L’Unione Europea, le sue politiche e i suoi Programmi in materia di istruzione e formazione, i sistemi formativi e gli ordinamenti degli studi in Italia e nei paesi dell’unione europea, con particolare riferimento al rapporto tra le autonomie scolastiche e quelle territoriali e ai processi di riforme ordinamentali in atto.
Area 2 – Gestione dell’istituzione scolastica, predisposizione e gestione del piano dell’offerta formativa nel quadro dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio.
Area 3 – Le aree giuridico-amministrativo-finanziaria, con particolare riferimento alla gestione integrata del piano dell’offerta formativa e del programma annuale.
Area 4 – Area socio-psicopedagogica, con particolare riferimento ai processi di apprendimento, alla valutazione dell’apprendimento e dell’istituzione scolastica, alla motivazione, alle difficoltà di apprendimento, all’uso dei nuovi linguaggi multimediali nell’insegnamento e alla valutazione del servizio offerto dalle istituzioni scolastiche.
Area 5 – Organizzativa, relazionale e comunicativa, con particolare riguardo alla integrazione interculturale e alle varie modalità di comunicazione istituzionale.
Area 6 – Le modalità di conduzione delle organizzazioni complesse e la gestione dell’istituzione scolastica, con particolare riferimento alle strategie di direzione.
Area 7 – Uso a livello avanzato delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Area 8 – Uso di una tra le seguenti lingue straniere a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento: francese, inglese, tedesco, spagnolo.