Criteri che danno ad ogni disciplina
il titolo di scienza
a) giustificazione: ogni discorso scientifico, proprio in quanto improntato a rigore ed oggettività, è in grado di fornire ragioni accurate, cioè deve mostrare in che modo le proposizioni vengono giustificate e correlate.
b) correlazione logica: non vi è un modo univoco di giustificare e correlare, a condizione che tutti i modi impegnino in modo cospicuo il ragionamento logico.
c) intersoggettività: accordo fra i ricercatori attorno ad un determinato ritaglio della realtà, non è esclusiva appunto di un’unica scienza, ma è un requisito proprio di ogni autentica scienza.
L’applicabilità di questi criteri a diverse materie rende più facile e sperimentabile l’interdisciplinarietà, necessaria per una scuola di qualità oggi.