2004
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Tema di: TELECOMUNICAZIONI
(Testo valevole per i Corsi di Ordinamento e per i Corsi del Progetto “Sirio”)
Il candidato svolga, a sua scelta, una delle due tracce proposte.
TRACCIA N. 1
Si vuole realizzare un sistema che permetta di strutturare 20 canali informativi analogici in una trama PCM a 8 bit, prevedendo anche l’inserzione di un canale di sincronismo ed uno di servizio.
Le caratteristiche dei segnali in banda base sono:
Il candidato , formulate le eventuali ipotesi aggiuntive:
TRACCIA N. 2
L’assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni negli alberghi associati. A questo scopo vengono dislocate negli 80 alberghi delle postazioni di lavoro collegate al server centrale dell’Assessorato Provinciale al Turismo.
Ogni postazione raccoglie localmente i dati su camere occupate e camere libere e le trasmette al server centrale, in modo che quest’ultimo possa gestire le prenotazioni da parte degli utenti esterni. In aggiunta alle postazioni negli alberghi sono introdotte delle ulteriori postazioni nelle 4 stazioni ferroviarie e nell’aeroporto della provincia, direttamente utilizzabili dagli utenti al loro arrivo.
Il candidato, formulate le ipotesi aggiuntive ritenute necessarie:
1 Comment
[…] Telecomunicazioni (per ITIS – elettronica e telecomunicazioni) […]