anche su
anche feed rss
Montale I videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode sulle seguenti tematiche: I primi anni e formazione di Montale – Ossi di seppia – Meriggiare pallido e assorto – Spesso il male di vivere – I limoni – Non chiederci la parola – Forse un mattino andando in un’aria di vento – Cigola la carrucola – da Maestrale – Le occasioni
Montale II videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode sulle seguenti tematiche: La casa dei doganieri – Non recidere, forbice, quel voto – Ti libero la fronte dai ghiaccioli – La Bufera e altro – Piccolo testamento – Satura – Ho sceso, dandoti il braccio – Prima del viaggio – La storia – da Diario Postumo
VIDEO Eugenio Montale al crocevia del novecento 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Eugenio Montale il disicanto, la speranza e la poetica degli oggetti 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Confronto tra Ungaretti e Montale 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Perché Montale è un classico 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione a Montale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il valore relativo della poesia per Eugenio Montale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il rapporto tra Montale e Dante videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I primi anni e la formazione di Eugenio Montale parte di una videolezione su Italo Svevo del prof. Gaudio. Clicca qui per scaricare la videolezione integrale su Eugenio Montale di due ore e 9 minuti senza pubblicità
VIDEO Introduzione a Eugenio Montale e agli Ossi di seppia 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione a Eugenio Montale + lettura e commento delle poesie “Gloria del disteso mezzogiorno” “Casa sul mare” e “Dora Markus” 5B lezione scolastica video su youtube
Guardala direttamente su you tube qui sotto:
VIDEO Introduzione alla raccolta “Ossi di seppia” di Eugenio Montale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: lettura e commento della poesia I limoni videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: lettura e commento della poesia Meriggiare pallido e assorto videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Spesso il male di vivere ho incontrato” di Eugenio Montale 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Spesso il male di vivere ho incontrato” di Eugenio Montale 2C lezione scolastica del prof. Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: lettura e commento della poesia Spesso il male di vivere ho incontrato lezione scolastica del prof. Gaudio su youtube
VIDEO “Forse un mattino andando” di Eugenio Montale 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: lettura e commento della poesia Forse un mattino andando in un’aria di vetro videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Non chiederci la parola dagli Ossi di seppia di Eugenio Montale 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Canzone del prof. Gaudio Più in là liberamente ispirata dalla poesia “Maestrale” di Eugenio Montale, su youtube
VIDEO Cigola la carrucola del pozzo di Eugenio Montale 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettura e commento delle poesie “Cigola la carrucola del pozzo” “Riviere” e “Non recidere, forbice, quel volto” di Eugenio Montale 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Casa sul mare da Ossi di seppia di Montale 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO e AUDIO video su youtube di Introduzione a Eugenio Montale + lettura e commento delle poesie “Gloria del disteso mezzogiorno” “Casa sul mare” (Ossi di seppia) e “Dora Markus” (Le occasioni) 5B video su youtube
VIDEO La casa dei doganieri – Eugenio Montale parte di una videolezione su Italo Svevo del prof. Gaudio. Clicca qui per scaricare la videolezione integrale su Eugenio Montale di due ore e 9 minuti senza pubblicità
VIDEO Lettura e commento delle poesie “La casa dei doganieri” (Le occasioni) e “Anguilla” (La bufera ed altro) di Eugenio Montale 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Non recidere forbice quel volto” di Eugenio Montale 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettura e commento delle poesie “Cigola la carrucola del pozzo” “Riviere” e “Non recidere, forbice, quel volto” di Eugenio Montale 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Ti libero la fronte dai ghiaccioli dalle Occasioni di Montale 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Perché tardi?” di Eugenio Montale 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dora Markus da Le occasioni di Eugenio Montale 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO e AUDIO video su youtube di Introduzione a Eugenio Montale + lettura e commento delle poesie “Gloria del disteso mezzogiorno” “Casa sul mare” (Ossi di seppia) e “Dora Markus” (Le occasioni) 5B lezione scolastica in mp3, disponibile anche in wma, e video su youtube
VIDEO La bufera di Eugenio Montale 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La Bufera e altro: la terza raccolta di Montale 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione alla raccolta “La bufera e altro” di Eugenio Montale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettura e commento delle poesie “La casa dei doganieri” (Le occasioni) e “Anguilla” (La bufera ed altro) di Eugenio Montale 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lezione scolastica: lettura e commento della poesia Piccolo testamento videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Sogno di un prigioniero da Bufera e altro di Montale 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Commento e lettura della poesia “Primavera Hitleriana” di Eugenio Montale 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Tra ironia e autobiografia: Satura videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
AUDIO Tra ironia e autobiografia: Satura in formato mp3 (4,9 Mbyte)
VIDEO Lezione scolastica: lettura e commento della poesia Ho sceso dandoti il braccio milioni di scale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’ ultimo Montale e le poesie “Caro piccolo insetto” e “A quella che legge i giornali” 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dicono che la mia sia una poesia d’inappartenenza di Eugenio Montale 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’ ultimo Montale e le poesie “La storia” e “Senza pericolo” 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La poesia” da Satura di Eugenio Montale 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Sulla felicità” di Eugenio Montale – lettura e commento 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’ ultimo Montale e le poesie “Caro piccolo insetto” e “A quella che legge i giornali” 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’ ultimo Montale e le poesie “La storia” e “Senza pericolo” 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Grazie mille, molto utile la lezione su Ho sceso dandoti il braccio milioni di scale di Eugenio Montale !
Manuel Boschetti
Grazie mille, mi serviva una spiegazione così esaustiva su “Gloria del disteso mezzogiorno”, “Casa sul mare” e “Dora Markus” di Montale!
Chiara Nisivoccia
Devo preparare delle poesie di Montale per un esame all’università
Queste tue lezioni sugli Ossi di seppia mi sono state utilissime!
Grazie mille, la spiegazione è molto chiara.
Lucia Airo
Un ringraziamento doveroso e sincero per la sua lezione virtuale su Montale. Un esame universitario,anche grazie alla sua spiegazione su queste 3 poesie mi è valso un 30 e lode….. continui a diffondere cultura in ogni dove!
Paul Frusciante
Bellissime tre poesie scelte “Gloria del disteso mezzogiorno”, “Casa sul mare” e “Dora Markus” di Montale!. Interessante il commento di Luigi Gaudio.
Grazia Apisa
Bello il video su “Forse un mattino andando…” di Eugenio Montale
Claudia Marcucci
Buongiorno,
questa mail è per ringraziare del fantastico lavoro che avete fatto mettendo in mp3 e dando la possibilità di scaricare podcast sulle più famose poesie italiane.
Sto leggendo e ascoltando i vostri podcast su Eugenio Montale ma mi sono appena abbonata (su I-tunes) anche alla serie di Ungaretti.
Solo un parola: grazie!!!
Grazie a tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto.
A volte per ritrovare il bello di un autore che si è incontrato nel corso degli anni è necessario un approccio didattico e non incomprensibile. Quindi ancora grazie
Andrò anche a visitare il vostro sito… magari trovo altre cose di mio interesse.
Paola Ferrugiari
1 Comment
[…] Montale […]