
Domande e risposte ai colloqui Orali
27 Gennaio 2019


Rete di scuole contro l’abbandono
27 Gennaio 2019per il Concorso Dirigenti Scolastici 2012
Id. FAQ |
Data |
Funzione |
Domanda |
Risposta |
Note |
1 |
21/12/2011 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2011 |
Quali sono i termini iniziale e finale per la dichiarazione dei titoli di valutazione? |
Ai sensi dell’art. 12, comma 1, del D.D.G. 13.7.2011 e D.D.G. 14.7.2011 (Lingua di insegnamento slovena) è stata rilasciata in esercizio in data 20 dicembre la nuova funzionalità volta a consentire agli aspiranti Dirigenti Scolastici, ammessi o ammessi con sospensiva alle prove scritte, di dichiarare il possesso dei titoli. Sarà cura dell’Ufficio II della Direzione Generale del Personale Scolastico comunicare successivamente, con congruo anticipo, il termine finale oltre il quale non sarà più possibile presentare con modalità web la suddetta dichiarazione. |
|
2 |
21/12/2011 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2011 |
|
La dichiarazione dei titoli è propedeutica rispetto alla successiva fase di produzione e valutazione degli stessi da parte degli Uffici Scolastici Regionali per l’attribuzione del punteggio finale ai sensi dei DD.DD.GG. 13.7.2011 e 14.7.2011 . Pertanto le suddette fasi di produzione e valutazione dei titoli culturali e professionali interesseranno solo i candidati che avranno superato le prove scritte. |
|
3 |
21/12/2011 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2011 |
Chi potrà compilare la dichiarazione dei titoli di valutazione? |
Alla funzionalità volta a consentire agli aspiranti Dirigenti Scolastici di dichiarare il possesso dei titoli potranno accedere solo coloro che risultino nello status di ammesso o ammesso con sospensiva alle prove scritte. |
|
4 |
21/12/2011 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2011 |
A chi può rivolgersi l’aspirante Dirigente Scolastico ammesso alle prove scritte che visualizzi il messaggio di mancata abilitazione alla funzione? |
Qualora l’utente nell’accedere alla funzione di dichiarazione dei titoli non risultasse nel SIDI nello status di ammesso o ammesso con sospensiva alle prove scritte, può richiedere una verifica all’USR presso il quale ha presentato l’istanza. |
|
5 |
16/01/2012 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2012 |
Un titolo universitario equipollente alla laurea, conseguito in un paese europeo, è valutabile come altra laurea? |
Si, un titolo universitario equipollente alla laurea, conseguito in un paese europeo, è valutabile come altra laurea purché vi sia stato il riconoscimento del titolo. |
|
6 |
16/01/2012 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2012 |
Relativamente ad “Altro master, diploma o attestato di corso di specializzazione o di perfezionamento, conseguito presso università in Italia e all’estero, di durata annuale corrispondente a 1.500 ore e 60 crediti con esame individuale finale” è possibile dichiarare un corso di specializzazione polivalente biennale per il sostegno conseguito nel 1992 (con esami finali)? |
No, non è corretto dichiararlo. |
|
7 |
16/01/2012 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2012 |
In relazione a “Partecipazione a corsi di formazione della durata di non meno di 20 ore in qualità di formatore” quali attività si possono dichiarare? |
Di seguito il dettaglio richiesto:? Neoassunti. SI? ForTic. SI? Piani Nazionali Apprendimenti di Base (Mat.Abel, Poseidon, ISS) SI? Corsi abilitanti. SI? Docente tutor, nella scuola, dei tirocinanti SSIS. NO |
|
8 |
16/01/2012 |
00/01/1900 0.00 |
Il possesso dellECDL può essere valutato come un corso di preparazione allECDL in qualità di discente? |
No, il possesso dellECDL non può essere valutato. A tal riguardo si rimanda alla tabella dei titoli culturali allegata al bando, lettera g). |
|
9 |
16/01/2012 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2014 |
Il limite di 0,50 va inteso in modo separato per ciascuna categoria di formatore o di discente? |
No, il limite di 0,50 non va inteso in modo separato. |
|
10 |
16/01/2012 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2015 |
In relazione ai titoli culturali o professionali e di servizio, è necessario precisare nelle note la tipologia, il periodo di svolgimento, la durata? |
Si conferma che è auspicabile precisare nelle note la tipologia, il periodo di svolgimento e la durata. |
|
11 |
16/01/2012 |
Dichiarazione dei titoli – D.D.G. 13 Luglio 2017 |
Il diploma di Conservatorio è valutabile come altra laurea? |
Si, il diploma di Conservatorio è valutabile come altra laurea. |
|