La formazione delle prime città comunali in Germania partì dalla situazione della persone assoggettate al distritus cittadino del vescovo.
Spesso infatti le persone vincolate strettamente al signore ecclesiastico raggiunsero ricchezza e prestigio grazie alla specifica protezione a cui erano assoggettate, fu così che queste persone si avviarono a costruire quella ministerialità di carattere cavalleresco e nobile.
Ma la crescita economica e sociale dei gruppi più intraprendenti e il graduale orientarsi di tutti sul piano giuridico caratterizzarono un lungo processo nel corso del quale la città vescovile si andò trasformando in città comunale.