Il comune infatti in Italia nasce all’ombra della chiesa vescovile
. Tuttavia il comune si orienta subito verso una definizione di sé come parte di una res publica parallela allecclesia
Leggi tutto. Tuttavia il comune si orienta subito verso una definizione di sé come parte di una res publica parallela allecclesia
Leggi tuttoIL DOMINIO DELLA NOTTE Dopo l’invasione dei barbari a scapito dell’Impero Romano nacquero o risorsero , più impressionanti che nel
Leggi tutto L’abbandono delle città nell’alto medioevo L’abbandono, lo spopolamento, il mescolarsi di rovine e vegetazione selvatica che si espandeva su
Leggi tuttoVIVI E MORTI Nel periodo medievale, vari fattori (guerre, carestie, malattie) comportarono un profondo divario tra
Leggi tutto L’Armamento dei paladini Armi offensive: – L’ascia da combattimento (securis): di peso variabile poiché la parte di ferro pesava
Leggi tutto