Medievale

27 Gennaio 2019

La donna ai tempi di Carlo Magno

La donna ai tempi di Carlo Magno Nel mondo aristocratico dell’epoca carolingia e post-carolingia le energie degli uomini erano impiegate prevalentemente nel sevizio in guerra svolto […]
27 Gennaio 2019

La città nel medioevo tra il sec. XI e il XII

E il potere conferito al vescovo, suscettibile di sviluppi giurisdizionali oltre che d’applicazione militare; in modo analogo a quel potere innestato sulle immunità largamente concesse dal […]
27 Gennaio 2019

La città nell’alto medioevo

Dal secolo VIII le rovine vengono via via recuperate, utilizzate per fondare monasteri e chiese, per rivitalizzare in parte città e villaggi superstiti. Il districtus era […]
27 Gennaio 2019

La condizione della donna nel monastero

Le donne nel chiostro Potevano sfuggire ai problemi del matrimonio solo le donne che si ritiravano in un convento, o perché avevano scelto la verginità, o […]
27 Gennaio 2019

La legge e la donna

Secondo le disposizioni legislative emanate nel periodo precedente il 501 dal re Gundobaud, rimaste in seguito valide per molto tempo, le donne avevano il diritto di […]
27 Gennaio 2019

L’alimentazione nel medioevo

I BANCHETTI NEL MEDIOEVO L’ALIMENTAZIONE La transazione dall’antichità al medioevo si può ricondurre, per molti aspetti, ad un vasto processo di trasformazione culturale legata all’incontro-scontro tra […]
27 Gennaio 2019

Il sesso nel medioevo

La condizione sessuale La sessualità faceva paura, come scatenamento di istinti mal refrenabili. E non si intende con questo la sessualità in senso ristretto, “tecnico” del […]
27 Gennaio 2019

La condizione femminile nel medioevo

LA DONNA SERVA Nei confronti della popolazione non libera continuavano a vigere da lungo tempo le limitazioni nella libertà matrimoniale. Secondo la legge salica tutto dipendeva […]
27 Gennaio 2019

La donna nella civiltà germanica

La donna nella civiltà germanica Il Matrimonio La concezione germanica del matrimonio è diametralmente opposta a quella cristiana. Secondo quest’ultima, infatti, l’unione si fonda sul libero […]