VIDEO Giuseppe Parini La vita, le opere e la poetica 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Parini, un provinciale in città 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Una poesia impegnata: il disagio di un autorevole moderato 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Biografia di Giuseppe Parini videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il giorno di Giuseppe Parini 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettura in classe di brani tratti dal Giorno di Parini 4G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il giorno di Parini 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione alla lettura de “Il giorno” di Giuseppe Parini videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Il precettore e il Giovin Signore” dal Giorno di Parini I, vv. 1-39 prima parte 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Il precettore e il Giovin Signore” dal Giorno di Parini I, vv. 40-100 seconda parte 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Il giorno – La colazione del giovin signore” di Giuseppe Parini videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La vergine cuccia” dal Mezzogiorno di Parini II, vv. 503-577 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Le Odi di Parini 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La caduta” di Parini 4C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione alle Odi, lettura e commento dell’ode “La caduta” di Giuseppe Parini videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Grande.
Grazie, hai reso più facile la spiegazione del Giorno di Parini
H. G.
Video su Il giorno di Parini molto ben spiegato e facile da capire, bene! Mi piace!
Francesco Simone
Gent. Prof Gaudio, sono una insegnante di inglese precaria e, facendo delle ricerche su internet per una tesi che devo presentare a breve alla SSIS per prendere una seconda abilitazione, sono stata irretita dal suo sito.
Volevo prima di tutto ringraziarla perché il suo sito, pur non essendo pertinente con la ricerca di cui sopra, (chissà come ci sono capitata?!) mi ha aperto la mente e il cuore.
La mente prima di tutto perché mi ha fatto esplorare possibilità di modi diversi di dialogare con gli studenti (podcast ecc).
Il cuore perché credo nella condivisione delle esperienze ed è raro, per non dire eccezionale trovare chi con tanta generosità mette a disposizione di tutti il proprio lavoro. Grazie.
Viria Romagnoli
clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio
1 Comment
[…] Parini […]