L’alfabeto latino
Guida alla traduzione in power point, della prof.ssa Rosalia Di Nardo
Sinottica del latino in 8 pagine pdf tutte le declinazioni e le coniugazioni, di Maria Concetta Puglisi: utilissimo!
Dizionarietto illustrato della Prima declinazione Latina in pdf, disponibile anche in power point, elaborato dalla classe I UD Liceo delle Scienze Umane A. Monti” – Asti – Anno scolastico 2012 – 2013 – Prof. Silvia’ Sillano
Schede sintattico-lessicali di Latino, dalla A alla Z presentazione in power point del prof. Luca Manzoni
Guida alla traduzione in power point, della prof.ssa Rosalia Di Nardo
Compiti di Latino (tanti!)
Ordo verborum presentazione in power point di Matilde Mariani, a cura del prof. Luca Manzoni
Latine loqui in Internet ? presentazione in power point realizzata dagli studenti del Liceo Bramante di Magenta, coordinati dalla prof. Raffaella Ballerio
Trattati su Didattica, Sintassi e Metrica di LATINO di sampognaro.it
Dizionario di latino
Grammatica latina di studentville
Eserciziario di latino e greco a cura del Prof. Lodovico Guerrini del Liceo Ginnasio “Piccolomini” Siena
Nozioni grammaticali essenziali
Esercitazioni di grammatica on-line (Interessante la sezione “Officina”)
Latino lingua paterna dossier di lineatempo
Le declinazioni di Alissa Peron
Gli aggettivi della seconda classe di Alissa Peron
Lapofonia indoeuropea di Alissa Peron
La derivazione verbale di Alissa Peron
La persona verbale di Alissa Peron
Valutazione delle funzioni dei casi di Alissa Peron
Il futuro semplice di Alissa Peron
L’aspetto verbale di Alissa Peron
Sintassi dellablativo assoluto di Alissa Peron
L’imperfetto indicativo attivo di Elena Odone
La seconda declinazione del prof. Luca Manzoni, con esercizi
L’ablativo assoluto (lezione di morfosintassi) del prof. Luca Manzoni, con esercizi
Perifrastica passiva di Elena Odone
Verbi in -io di Elena Odone
Metodo per tradurre dal latino all’italiano presentazione in power point di Elisabetta Dell’Acqua, a cura del prof. Luca Manzoni
Preposizioni segna-caso (prima e seconda declinazione), in formato doc per word, del prof. Luca Manzoni
Usi dell’aggettivo in latino, in formato doc per word, del prof. Luca Manzoni
Casi, valenze e preposizioni segna-caso in latino di Chiara Bianchi, supervisione del professor Luca Manzoni, disponibile anche in doc per word
Primi accenni alla sintassi latina: verbi e aggettivi che reggono il genitivo, il dativo e l’ablativo e verbi che cambiano significato a seconda del costrutto, in formato doc per word, del prof. Luca Manzoni
Le forme nominali del verbo di Alissa Peron
Funzioni del congiuntivo indipendente di Alissa Peron
Scheda da stampare e imparare sui congiuntivi indipendenti dal sito Didacta della prof.ssa Luisa Nardecchia
Analisi del periodo in un brano di Cesare
Elementi di sintassi strutturale di Alissa Peron
La consecutio temporum di Alissa Peron
Concordanza dei tempi in Italiano: (= Consecutio temporum” del Latino) anche in formato doc per word, del prof. Luca Manzoni
La doppia articolazione di Alissa Peron
Schema di una unità didattica sulle interrogative
Consecutio temporum in power point zippato (437 KB) di Stefano Drei
Trattato su Didattica, Metrica e Sintassi Latina dal sito del prof. Giuseppe Sampognaro
Esercizi di Stile lab. di traduzione della 5 C a.s. 2003
Elementi di teoria della compositio di Alissa Peron
Lessico militare latino del professor Luca Manzoni, disponibile anche in doc per word
Schede sintattico-lessicali di Latino, dalla A alla Z presentazione in power point del prof. Luca Manzoni
Guida alla traduzione in power point, della prof.ssa Rosalia Di Nardo
Il metodo di traduzione dal latino del prof. Luca Manzoni, con esercitazioni
Eserciziario a cura della prof. Fabia Zanasi
Esercitazioni di grammatica on-line (Interessante la sezione “Officina”)
Inter nos corso on-line di lingua latina
Lingua latina software per l’apprendimento della lingua latina
Traduci 3.1 per Windows 95/98: 699 Kb con programma di installazione in un file autoscompattante richiede le librerie di VisualBasic 5