– “Per favore salvate il mondo“. Inizia così la Conferenza sul clima di Copenhagen svolta presso il Bella Center di Copenaghen, in Danimarca, tra il 7e il 18 dicembre2009.
– Il primo intervento è quello del Premier inglese Gordon Brown: “Il nostro obiettivoè quello di raggiungere un accordo completo ed esaustivo, che dovrà essere convertito in un trattato internazionale giuridicamente vincolante entro un termine non superiore a sei mesi“.
– INDIA: Il ministro per l’Ambiente indiano, Jairam Ramesh ha annunciato il raggiungimento di un accordo tra India, Cina e Brasile per la cooperazione nel negoziato sui tagli alle emissioni di anidride carbonica.
– SUDAFRICA: Anche il Sudafrica, per la prima volta ha annunciato che ridurrà le emissioni di del 34% rispetto ai livelli stabiliti per il 2020, se riceverà un concreti aiuto da parte dei paesi più ricchi.
– ITALIA: Mariagrazia Midulla, la responsabile Clima ed Energia del WWF Italia esorta ad un impegno maggiore ed immediato riguardo alla questione della riduzione delle temperature globali di 2 gradi entro il 2010.
– In seguito alla diffusione della notizia, l’associazione Greenpeace, tramite il presidente Kumi Naidoo, chiede al Summit di Copenhagen di approvare un accordo legalmente vincolante che includa: