Una proposta ambiziosa: fornisce
indicazioni per la “progettazione
dell’intero curricolo per competenze” .
Una proposta viziata dall’errata
identificazione del campo del problema: “L’ambito privilegiato è quello
dell’alternanza scuola lavoro che traduce concretamente gli elementi di
innovazione didattica sollecitati dall’Unione Europea e dalle più recenti
politiche italiane in materia di istruzione e formazione” . La libera circolazione e l’impiego della
forza lavoro sono il contesto di riferimento: questioni che riguardano la
società contemporanea, il presente.
Una
proposta che non identifica la “mission” della scuola, la cui estensione
temporale minima è decennale. Estensione che, vista l’imprevedibilità dei
cambiamenti socio-culturali, impedisce la determinazione dei traguardi
formativi.
Un’imprevedibilità
percepita dal legislatore nel 1973 che ha conferito il mandato di disegnare un adeguato
modello di scuola a una commissione di esperti; modello fondato sul postulato “La vera cultura è un modo di essere, non un
modo di sapere” : l’origine dei decreti delegati.
Una
vera rivoluzione. Il sistema educativo non è più
orientato alla trasmissione del sapere disciplinare. Questo è ridefinito come “strumento e occasione per uno sviluppo
unitario, articolato e ricco, di funzioni, conoscenze, capacità e orientamenti
indispensabili alla maturazione di persone responsabili e in grado di compiere
scelte” .
Una vera rivoluzione: non si può prescindere dalla visione
sistemica.
Una vera rivoluzione: la gestione scolastica abbandona il
bottom-up (dalle discipline al risultato) per adottare il top-down (dal
risultato alle discipline).
Una vera rivoluzione: la professionalità docente si esercita
collegialmente. Unico il traguardo, unica la strategia educativa.
Una rivoluzione rafforzata dal DPR sull’autonomia scolastica che
“si sostanzia di progettazione educativa” .
L’USR per la Lombardia, invece di ricercare e rimuovere gli impedimenti
che hanno sterilizzato la volontà del legislatore, banalizza, introducendo una
proposta inefficace.