PRIMA CROCIATA
» concilio di Clermont-Ferrand(novembre)
» papa Urbano II addita alla cristianità il vero nemico da combattere = miscredenti che
occupavano sacrilegamente i luoghi santi della nascita, vita e morte di Gesù
» era da troppo tempo che i cristiani si combattevano tra di loro
» propone quindi di occupare la Palestina e combattere i miscredenti, prioritario di ogni vero
cristiano, in tal modo si espiavano anche i propri peccati + vantaggi economici
» per ebreiè la Terra Promessa (città con visione ideologica per le persone)
» per i cristiani è il luogo dove è vissuto Cristo e dove c’è il suo Santo Sepolcro
» per i musulmani era luogo della montagna di Abramo, dove Maometto salì al cielo
» raccolse spontaneamente una massa di contadini, avventurieri, fanatici, nobili impoveriti
» poco dopo la partenza iniziarono subito a compiere massacri di “infedeli” ebrei
» dopo infiniti saccheggi vennero attaccati e dispersi dalle popolazioni ungheresi
» vennero definitivamente sterminati dai turchi in Asia Minore
» raduna tutti i guerrieri di tutti i paesi europei disciplinati e organizzati
» conti e duchi della nobiltà francese, tedesca e normanna li guidavano (Goffredo di Buglione,
Boemondo di Taranto, Tancredi d’Altavilla, Roberto di Fiandra)
» giunti in Oriente sono costretti ad una trattativa dura con Bisanzio
» imperatore bizantino Alessio Idà appoggio » riconoscimento della sua autorità sulla spedizione
» sperava di ottenere così delle terre ad aggiungere al suo dominio
» nel 1099i crociati conquistano Gerusalemme sterminando sia saraceni che ebrei
» non rispettano accordi con Bisanzio: costruiscono compagini di tipo feudale nelle terre conquistate
» ogni anno a primavera partivano navi con guerrieri, mercanti, monaci…
» crociate: istituzioni permanenti(non solo la prima, ma tutte otto, l’ultima nel 1270)
» città marine: monopolizzavano trasporti + privilegi ed esenzioni doganali
» quando non si combatteva cristiani e musulmani » relazioni politiche e commerciali
» fondazione di ordini monastico-cavalleresti, si dotano di una regola che contiene
voto di castità, povertà e ubbidienza + di lottare contro i nemici della cristianità (i +
importanti sono i Templari » casa madre dove sorgeva il tempio di Salomone)
» fondazione degli ospedalieri di San Giovanni (presso quello di Gerusalemme)
» risposta della Chiesa mostra capacità di adattamento alla società guerriera del tempo
» Cavalieri teutonici: ordine nato nel 1198 con l’obbiettivo di sottomettere e
convertire le popolazioni pagane dell’area baltica (sedi in Europa)