
Sandro Borzoni
20 Gennaio 2019
Elio Fragassi
20 Gennaio 2019Professore di Matematica e Scienze
risorse per la scuola media
429 contributi
- Materiale per Concorso Dirigenti Scolastici
- Portale delle risorse didattiche multimediali del prof. Gaudio
- Materiale didattico di Italiano
- Materiale didattico di Storia
- Il programma del Conciliatore di Pietro Borsieri
- Il Romanticismo Italiano
- La poesia dialettale di Giuseppe Gioachino Belli
- Romanticismo italiano
- Poetica classicista e poetica romantica
- Che cosa significa “epos”?
- La poesia epica
- Che cos’e’ l’epica
- Lo stile formulare dell’epica la questione omerica e le divinità dei Greci
- Osservando una selce lavorata di Daniel-Rops: analisi, tematiche e testo del racco…
- L’ultima parte del poema di Gilgamesh
- Aggettivi femminili della prima classe e presente indicativo verbo sum latino
- Mesopotamia culla di civiltà
- Omero e la questione omerica
- Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
- Scoperta di Troia e questione omerica
- Chi era Omero
- Introduzione a Omero
- I poemi omerici come enciclopedia tribale
- Omero: tra mito, storia e tradizione orale