01 L’uomo nasce Canzone introduttiva tratta dal cd “Il cantastoria da Lucy a Caligola” e dallo spettacolo del Cantastoria Luigi Gaudio: come imparare la preistoria ascoltando canzoni. La storia della terra e dell’uomo in due minuti
01 “L’ uomo nasce” base musicale adesso prova tu a cantare
02 “Lucy” Benedetta Amelio impara divertendoti l’evoluzione dell’uomo
02 “Lucy” base musicale adesso prova tu a cantare
03 “Zio Vanja” Luigi Gaudio impara divertendoti l’evoluzione dell’uomo
03 “Zio Vanja” base musicale adesso prova tu a cantare
04 “Neanderthal” Luigi Gaudio impara divertendoti l’evoluzione dell’uomo
04 “Neanderthal” base musicale adesso prova tu a cantare
05 “Ma chi c’ha fatto fa’ ” Gianni Fusco impara divertendoti il neolitico
05 “Ma chi c’ ha fatto fa’ ” base musicale adesso prova tu a cantare
06 “Addomesticanto” Luigi Gaudio impara divertendoti l’addomesticamento degli animali
06 “Addomesticanto” base musicale adesso prova tu a cantare
07 “E gira gira gira” Benedetta Amelio impara divertendoti la scoperta della ruota
07 “E gira gira gira” base musicale adesso prova tu a cantare
08 “Nomadi” Luigi Gaudio impara divertendoti l’inizio della storia, e le lotte tra nomadi e sedentari
08 “Nomadi” base musicale adesso prova tu a cantare
L’uomo di Neandertal anche in formato pdf, di Maria Paola Viale
L’uomo di Cro-Magnon anche in formato doc per word, di Maria Paola Viale
Schema concettuale del mesolitico anche in formato doc per word, di Maria Paola Viale
Schema concettuale sul neolitico in formato doc per word, di Maria Paola Viale
Verifica di storia n.6 Verifica sul mesolitico in formato pdf, di Maria Paola Viale
Verifica di storia n.7 Verifica sull’ homo sapiens in formato pdf, di Maria Paola Viale
Culture preistoriche e civiltà dei fiumi del prof. Angelo Stumpo
Arte preistorica
Homo sapiens in power point del Prof. Scorrano del Liceo Malpighi di Bologna
La Preistoria della classe 4c 2005 Sezione serale – Istituto di Istruzione Superiore “L. Scarambone” Lecce
Appunti di Preistoria e Storia Antica della classe 4c 2005 Sezione serale – Istituto di Istruzione Superiore “L. Scarambone” Lecce
Caccia e raccolta di Angelo Stumpo
La condizione femminile nel neolitico di Alice Fusé
Agricoltura e allevamento di Angelo Stumpo
Relazione di narrativa su “Il più grande uomo-scimmia del pleistocene” di Roy Lewis di Roberto Ponciroli
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Flaminia Cattaneo
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Tommaso Visicaro
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Luca Colombo
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Amanda Morani
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Valeria Virdis
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Francesco Galli
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Lorenzo Bisoffi
Relazione sul libro “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis di Marco De Ciechi
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene di Appunti e ricerche
La preistoria di Appunti e ricerche
Conoscere l’evoluzione e la preistoria dell’uomo didattica della storia evolutiva e culturale umana
Paleontologia umana antropologia, evoluzione e preistoria dell’Uomo
Orme di pietra – Testo sulle incisioni rupestri preistoriche nell’area della Valtellina
Archeologia – Tesina realizzata da Dario Cianciarulo per l’Esame di Stato 2000
Arabi di popoli antichi
I Nubiani di popoli antichi
Gli Egiziani di popoli antichi
I Cireni di popoli antichi
I Numidi di popoli antichi
Cinesi di popoli antichi
Mongoli di popoli antichi
Indiani di popoli antichi
Tartari di popoli antichi
Alani di popoli antichi
Unni di popoli antichi
Tibetani di popoli antichi
Sciti E Sarmati di popoli antichi