Federalismo
Il federalismo è una dottrina politica che propugna l’unione di più Stati nazionali in un organismo soprannazionale fondato su una carta federale e dotato di poteri centrali. L’esempio più eclatante dell’applicazione di questa soluzione politica sono gli Stati Uniti d’America, dove questa dottrina fu elaborata da J. Madison, A. Hamilton e J. Jay negli anni tra il 1787 e il 1788. In Italia, l’idea federalista fu sostenuta durante il Risorgimento, in opposizione alla propaganda unitaria del Mazzini, da Gioberti in senso cattolico, da Cattaneo in senso democratico e da Ferrari in senso repubblicano-rivoluzionario.