Programma svolto di Geografia
CLASSE 1aD a.s. 2007 /2008
prof . Luigi Gaudio
Metodologie didattiche:
Lezione frontale
Discussione guidata
Esercitazioni individuali e di gruppo
Letture e analisi di approfondimento
Letture di articoli e documenti (tratti da quotidiani o periodici) riguardanti avvenimenti e problemi del mondo attuale
Elaborazione e analisi di carte tematiche
Tipo e numero di verifiche:
Sono state effettuate 2 interrogazioni orali individuali per quadrimestre
Iniziative di recupero:
Il lavoro di recupero è stato svolto in itinere, con revisione dei contenuti non ben assimilati.
Manuali e testi di riferimento:
Londrillo Geographica ed. Bulgarini
Contenuti:
IL PIANETA IN CUI VIVIAMO
Placche crostali, orogenesi e idrografia
Zone umide, oceani, isole
I climi e gli ambienti naturali
I climi della terra
I fattori che determinano i fenomeni metereologici
Vulcanesimo
Terremoti
GLI INSEDIAMENTI E LO SVILUPPO UMANO
Popolazione e dinamiche demografiche
La storia del popolamento
Le dinamiche demografiche attuali
Famiglia e denatalità nei paesi sviluppati
Levoluzione delle caratteristiche di età e sesso: la piramide delle età
Tre fasi per comprendere levoluzione: la transizIone demografica
I flussi migratori moderni
La densità demografica e gli insediamenti
Come si distribuisce la popolazione
Lemigrazione è un vantaggio?
LA GLOBALIZZAZIONE
Il mercato globale
Il turismo di massa
Il turismo sostenibile
La cultura della globalizzazione
Il dibattito sulla globalizzazione
Il flagello dellAIDS
LE CITTÀ
Le città informali: degrado urbano e degrado sociale
Le città nel tempo
Il centro e la periferia
Le città nel territorio
Le reti urbane
Gli ambienti meno ospitali
Il fenomeno dellurbanizzazione
GLI STATI
La diplomazia
Le organizzazioni internazionali governative
La banca mondiale e il fondo monetario internazionale
Le organizzazioni non governative
I conflitti e la pace
Le spese militari
LECONOMIA
Un unico spazio economico
I tre settori produttivi
Lagricoltura nel mondo
Prodotti agricoli: quando finirà il protezionismo?
La rivoluzione verde
Scienza e agricoltura: gli OGM
Lalternativa biologica
Lo sviluppo dellindustria
Le tre rivoluzioni dellindustria
La terziarizzazione delleconomia
Le risorse minerarie
Le risorse energetiche
Le principali fonti di energia
Le fonti energetiche rinnovabili
Approfondimenti interdisciplinari (con Disegno e Storia dellarte):
La città
Realizzazione di sei presentazioni multimediali su
La città medievale: Siena
La città progetto: Huairou
La città capitale: Brasilia
La città industriale: Crespi d’Adda
La città coloniale: Asmara
La città ideale: Palmanova
Uscite didattiche
Visita a Brescia: Una città e la sua storia