Mi capita di parlare spesso con genitori smarriti. Gli aneddoti da utilizzare come spunto di autoriflessione sono innumerevoli. Eccone uno tra i tanti, che, per curiosità, sarà segnalato al noto programma “Chi l’ha visto?”, seguito da tante persone con grande partecipazione emotiva. E’ lecito chiedersi se la famiglia qui coinvolta fa parte di questo sensibile pubblico… chissà…
Carnevale. Feste di piazza. Un minore non si ritira a casa per tutta una notte e parte del giorno dopo. Famiglia spaventata segnala la scomparsa ai Carabinieri dopo le prime tre ore di ritardo. Dopo 24 ore, la madre entra nella sua bacheca FB e cerca di contattare gli amici andati alla medesima festa per ricevere informazioni sugli ultimi movimenti del figlio. Scopre che il figlio è stato ospitato da un altro minore. Incredibile, ovviamente, è che i suoi genitori non si siano preoccupati di accertarsi dell’autorizzazione dei genitori prima di far dormire a casa propria un ragazzo, che viene rintracciato. La madre, però, riceve anche questa comunicazione da parte della mamma dell’informatore – la paura di fondo della seconda famiglia è quella di non essere coinvolta in eventuali indagini delle Forze dell’Ordine.