Parole dal mondo progetto interculturale di Attività Alternativa all’I.R.C., a cura dell ins. Emanuela P. R. Fraschini, di Porto San Giorgio, per la classe quarta della scuola primaria, disponibile anche in formato doc per word
Ricetta Rumena ricetta scritta da Diana, durante il progetto interculturale Parole dal mondo”, a cura dell ins. Emanuela P. R. Fraschini di Porto San Giorgio, disponibile anche in formato doc per word
Il couscous ricetta scritta da Yassin , durante il progetto interculturale Parole dal mondo”, a cura dell ins. Emanuela P. R. Fraschini di Porto San Giorgio, disponibile anche in formato doc per word
Gli italiani con gli occhi di un bambino cinese Percorso didattico per le scuole elementari, a cura del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo)
Storie a confronto: Melhia dall’Albania Percorso didattico per le scuole elementari, a cura del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo)
Storie a confronto: Jaimito dall’Angola Percorso didattico per le scuole elementari, a cura del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo)
“Il punto di vista del bimbo straniero” progetto di ricerca sulla “Interculturalità e integrazione nella scuola primaria italiana, a cura del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo)
Interculturalità e Integrazione nella scuola primaria. Il punto di vista del bambino straniero ricerca, fatta in collaborazione con il Ministero Istruzione Università e Ricerca, di 300 scuole primarie di Roma e Provincia, a cura del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo)