Compito in classe di italiano
«Nel mondo contemporaneo c’è una forte richiesta di multiculturalismo. E’ un concetto abbondantemente citato in sede di elaborazione delle politiche sociali, culturali e politiche, specialmente in Europa occidentale e in America. Non è sorprendente, considerando che l’incremento dei contatti e delle interazioni globali, e in particolare dei movimenti migratori di massa, ha portato pratiche diverse di differenti culture a vivere una accanto all’altra. Lesortazione ad amare il prossimo” è accettata in modo generalizzato quando il prossimo conduce, in linea di massima, il tuo stesso genere di vita […], ma per amare il prossimo tuo ora bisogna interessarsi ai diversissimi stili praticati da chi ci vive accanto.»
Amartya K. SEN, Identità e violenza, Laterza, Roma-Bari 2008 [ed. originale 2006]
Il candidato
1 descrivi il tema del multiculturalismo
2 analizzi le politiche di accoglienza dei vari Stati
3 individui il ruolo e l’azione delle principali agenzie di socializzazione ,tra le quali la scuola, per affrontare le problematiche della diversità.